Cronaca
14 Luglio 2019
Controlli in Gad nella giornata di venerdì, trovati piccoli involucri abbandonati di cocaina e marijuana

Vedono la Polizia e scappano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Incendio in via Trotti Mosti: uomo ustionato, indagini in corso

Un incendio è divampato attorno alle 23.45 della notte al primo piano di una palazzina in via Tancredi Trotti Mosti 61, a Ferrara. Le fiamme hanno rapidamente avvolto l’appartamento occupato da un uomo di 65 anni, rendendo necessario l’intervento immediato dei soccorsi

Hanno visto una Volante della Polizia che si avvicinava, così alcuni giovani stranieri che stazionavano in piazzetta Toti nella tarda serata di venerdì se la sono data a gambe, fuggendo in diverse direzioni a bordo delle loro biciclette. I poliziotti però sono andati avanti con il controllo, trovano nel parco due piccoli involucri, di cui uno in cellophane di colore nero (da poco meno di un grammo) contenente marijuana e l’altro, di dimensioni ridotte costituito di cellophane di colore bianco (da 0,69 grammi), contenente cocaina.

Sempre venerdì, i poliziotti – intervenuti in ausilio all’Esercito – hanno denunciato un cittadino nigeriano di 33 anni, residente a Bologna, trovato in possesso di qualche grammo stupefacente positivo ai derivati da cannabis (che gli è costata una sanzione amministrativa) durante un controllo nella stazione ferroviaria. Lo straniero si è sentito male ed è stato dapprima portato all’ospedale da personale del 118 e ricoverato presso il reparto di medicina d’urgenza. Una volta dimesso è stato portato in Questura per gli accertamenti sulla sua identità ed è stato denunciato in quanto inottemperante all’ordine di allontanarsi dal territorio italiano.

Quella di venerdì è stata comunque una giornata di controlli pressanti in Gad da parte della Polizia, che al mattino ha svolto anche uno specifico servizio allo scopo di assicurare il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza. Il servizio di controllo, a cui hanno collaborato anche tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Emilia Romagna Orientale” di Bologna, ha portato all identificate 40 persone di cui 14 di nazionalità straniera, 3 posti di controllo e controllati i documenti di circolazione di 22 veicoli e dei loro conduttori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com