Terre del Reno
12 Luglio 2019
Erano stati sequestrati dai Nas a inizio giugno presso la Cerealicola San Carlo. Il sindaco ha emesso un'ordinanza di dissequestro finalizzata alla contestuale distruzione

Cereali contaminati, 300 quintali da distruggere

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

L’Ars et Labor cala il tris. Ora è la capolista

Arriva la terza vittoria consecutiva (quarta se si conta la coppa) per l'Ars et Labor che batte in casa il Futball Cava Ronco e raggiunge la testa della classifica a pari punti con la Fratta Terme. Il risultato finale è 3 a 1 per i biancazzurri

Plastic free. “Maratona ecologica” con la scuola primaria

Si è conclusa l’iniziativa ambientale promossa da Plastic Free in collaborazione con il Comune di Terre del Reno, che ha coinvolto le classi della scuola primaria “Giorgio Gonelli” di Mirabello in tre intense giornate di attività sul territorio

La nuova vita del Cavo Napoleonico, lo “scolmatore del Reno”

La gestione del rischio alluvioni e la riduzione del rischio idrogeologico sono gli obiettivi dell’intervento di rimozione dei sedimenti dal Cavo Napoleonico, un’urgente necessità per i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’evento alluvionale del maggio 2023

Il 25 ottobre torna la “Passeggiata in Rosa”

Sabato 25 ottobre 2025 torna la “Passeggiata in Rosa”, giunta alla sua quarta edizione, un appuntamento dedicato alle donne e aperto a tutta la comunità. La camminata, a carattere ludico e della lunghezza di 5 chilometri

San Carlo. Dovranno essere distrutti i circa 300 quintali di grano e soia, del valore di 50mila euro, sequestrati dal Nas di Bologna all’inizio di giugno presso un’azienza del territorio di Terre del Reno, la Cerealicola San Carlo di via Frutteti.

Il sindaco di Terre del Reno ha infatti emesso un’ordinanza di dissequestro finalizzata alla contestuale distruzione dei cereali risultati non conformi ai requisiti fissati dalla legge. I Nas avevano scoperto ratticidi ed escrementi di topo e piccioni, facendo così scattare i sigilli per quei 300 quintali risultati contaminati. Il responsabile dello stabilimento, inoltre, era stato multato con una sanzione di 3mila euro e gli era stata contestata la violazione dei requisiti in materia di igiene e sicurezza degli alimenti.

A distanza di un mese, dopo il verbale dei carabinieri del Nas, l’ordinanza del sindaco Roberto Lodi convalida il sequestro e ordina il dissequestro e la contestuale distruzione, con spese a carico della Cerealicola San Carlo. Distruzione che dovrà avvenire, come si legge nel testo dell’ordinanza, “sotto la supervisione del personale del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, Nas di Bologna, previa verifica da parte degli stessi dei sigilli apposti, il tutto tramite una ditta specializzata in materia alle quali verranno affidati i prodotti sequestrati per la successiva distruzione”.

Il titolare dell’azienda ora dovrà ottemperare alle disposizioni, salvo la facoltà di ricorrere al Tar contro il provvedimento entro 60 giorni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com