Politica
6 Luglio 2019
Balboni rassicura le associazioni sul divieto di spettacoli pirotecnici o rumorosi nella zona dei canili e gattile: richiesta un'assunzione di responsabilità

Tutela degli animali, il nuovo Assessorato rinforza il divieto dei fuochi d’artificio al parco urbano

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie

Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Alessandro Balboni

Mai più fuochi d’artificio al parco urbano. Lo prevede già il regolamento comunale ma è stato disatteso dagli organizzatori della festa della Curva Ovest e tanto basta al neo assessore alla Tutela degli animali, Alessandro Balboni, per correre ai ripari e ribadire il “divieto di effettuare fuochi pirotecnici nelle aree e nelle zone dove sono ubicate strutture pubbliche di ricovero di animali, nel rispetto dell’ambiente e degli animali stessi”.

Le rassicurazioni sono giunte durante l’incontro richiesto dalle associazioni di tutela animali A Coda Alta, Avedev, Gata, Enpa, Lav, Lipu, Lega per la Difesa del Cane e Oipa con l’assessore Balboni sul mancato rispetto del divieto, già segnalato dal consigliere Pd Davide Bertolasi.

I botti esplosi sabato sera al parco urbano hanno terrorizzato gli animali, proprio nella zona in cui sorgono le uniche quattro strutture di ricovero per animali: due canili, il gattile, che ospitano complessivamente oltre 300 animali, e il Giardino delle Capinere.

L’assessore ha confermato le finalità e la validità di quell’articolo, approvato dal consiglio comunale nel marzo 2018 ad integrazione del regolamento comunale di tutela degli animali, ritenendo sbagliata l’effettuazione di fuochi e botti avvenuta la sera di sabato scorso.

Non solo: è stata infatti ravvisata la necessità di richiedere, d’ora in poi, agli organizzatori di qualunque iniziativa o manifestazione si svolga nel parco urbano una formale assunzione di responsabilità che in quell’area non potranno essere effettuati spettacoli pirotecnici o rumorosi di alcun tipo, prevedendo la vigilanza degli organi di controllo.

Una manifestazione di rispetto e tutela degli animali – che non implica il divieto di svolgere iniziative in quella zona – che ha soddisfatto le associazioni presenti. Entro il mese di luglio l’assessore Balboni convocherà la consulta comunale delle associazioni per tracciare un percorso di lavoro nell’ottica di un maggior impegno e sensibilizzazione ad affrontare i molteplici aspetti della tutela e del benessere degli animali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com