Politica
4 Luglio 2019
Malaguti: "Il Pd la reputa adatta e 'formativa'?". Saliera: "Evitare letture distorte"

“Angelo sodomizzato”, FdI contesta l’opera ma “l’arte non si censura”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

“Angeli e demoni” anche nell’esposizione d’arte in Regione. A paragonare l’inchiesta di Bibbiano sull’affidamento dei minori alla mostra inaugurata giovedì mattina nell’atrio della sede dell’Assemblea regionale dell’Emilia-Romagna è Mauro Malaguti, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia.

Nel mirino è finita un’opera in ceramica e porcellana dell’artista Andrea Salvatori intitolata ‘Fucked Up Angel’ .

“Tra una serie di opere d’arte contemporanea di artisti vari se ne può ‘ammirare’ una che rappresenta un angelo, interpretato come un putto, sodomizzato da una stella” dichiara Malaguti che si chiede “come la giunta Pd giudichi l’opera, evidentemente provocatoria, esposta in un contesto istituzionale come quello dell’Assemblea legislativa regionale, e se, a livello culturale, la reputi anche ‘formativa’ dato che l’assemblea è visitata da scolaresche”.

La presidente Simonetta Saliera replica a stretto giro che “l’arte non si censura” e invita FdI a “evitare letture distorte”. Il senso dell’opera in questione – sottolinea la presidente dell’Assemblea – è spiegato dall’autore Salvatori: “Premesso che si tratta di un putto, ovvero di un soggetto per sua natura asessuata, voglio raccontare come viviamo in un mondo complesso e fatto di troppe illusioni, in cui basta la piccola punta di una pur bella stella per trafiggere il candore di un putto”.

“Sono parole che da sole bastano a rasserenare e cancellare illazioni e letture distorte e maliziose”, spiega Simonetta Saliera, che poi aggiunge: “Mi permetto di ricordare che solo le dittature e le teocrazie hanno censurato e censurano le opera d’arte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com