Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
In dieci anni di attività il Dinanimismo, movimento poetico-artistico già riconosciuto dalla critica, ha collaborato con le principali Avanguardie letterarie ed artistiche attive in Italia.
Ad oggi numerosi autori, sia nazionali che internazionali, hanno deciso di sostenere la neoavanguardia dinanimista, inviando e pubblicando gratuitamente proprie opere sul blog ufficiale del Movimento, tutt’ora in piena attività (https://e-bookdinanimismo.
Scopo di quest’antologia collettiva è quello di celebrare il decimo compleanno del Movimento, con l’augurio che il Dinanimismo possa continuare a crescere, senza mai abbandonare la strada intrapresa nel 2009, in attesa del 2029.
Il volume, curato da Zairo Ferrante e Roberto Guerra e pubblicato da edizioni Asino Rosso eBook Ferrara, contiene un’introduzione con le principali note critiche e segnalazioni ricevute dal Dinanimismo, un’antologia collettiva e la sintesi dei principali manifesti del Movimento.
Questo l’elenco degli autori presenti nell’opera: Miranda Baccini, Roberto Collari, Sylvia Forty, Roby Guerra, Pietro Edoardo Mallegni, Girolamo Melis, Marco Nuzzo, Maria Pellino, Margaret Saine, Adriana Scanferla, Rita Stanzione e Michela Zanarella.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com