Attualità
3 Luglio 2019
Nuova protesta di un gruppo di cittadini dopo la denuncia di associazioni, consiglieri comunali e ambientalisti

Continua il massacro di alberi lungo la SS 16

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caporalato, arrestato imprenditore ferrarese

Sono stati arrestati i due imprenditori di 39 e 56 anni residenti rispettivamente nel mantovano e nel ferrarese, nel comune di Bondeno, che lo scorso 14 ottobre erano stati raggiunti dalla notifica di invito a interrogatorio preventivo. L'accusa è quella di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Public Engagement: al cinema con il Ferrara AI Fest

Prosegue Ferrara AI Fest, il progetto di Public Engagement dell’Università di Ferrara dedicato alla diffusione della conoscenza sull’intelligenza artificiale, con una rassegna cinematografica che esplora come il cinema abbia raccontato nel tempo l’evoluzione dell’IA e con laboratori didattici dedicati alle scuole

Nonostante le proteste di cittadini, associazioni, consiglieri comunali e ambientalisti continua il massacro di alberi anche secolari sulla SS 16.

E’ firmata “cittadini di Ferrara e Comacchio” l’ulteriore denuncia della situazione dopo la protesta lanciata dal Movimento 5 Stelle.

“In data 27 giugno Anas ha tagliato una decina di alberi – dicono – oggi (ieri, ndr) ne sono stati abbattuti un altro centinaio. Domattina (oggi 3 luglio, ndr) ne abbatteranno altri. Come cittadini ferraresi percepiamo un attacco ai nostri diritti. Le temperature a Ferrara oscillano dai 36 ai 42 gradi e si continua a tagliare alberi, unica difesa contro la desertificazione in atto”.

Dai “cittadini di Ferrara e Comacchio” arriva anche la rivendicazione del diritto alla “salubrità dell’aria, alla salute e al territorio”. “Ci chiediamo come mai Anas prosegua – aggiungono – nonostante gli alberi siano grandi, basterebbe un guard rail per preservare da incidenti. Ci chiediamo fino a che punto deve arrivare il surriscaldamento perché smettano di tagliare i grandi alberi. Con profonda amarezza lanciamo questo ennesimo appello. Ci sentiamo non difesi dalle istituzioni, inascoltati e calpestati”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com