Ostellato
1 Luglio 2019
Scontro tra otto auto all'uscita di Corte Centrale: 7 feriti lievi. All'ospedale anche bimbi piccoli e una donna che ha accusato un malore in coda. Alle 11 riaperta una corsia

Inferno in superstrada, traffico bloccato per maxi tamponamento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Friel-Green House investe 60 milioni nel basso ferrarese

Lo stabilimento delle serre idroponiche di Fri-el a San Giovanni di Ostellato conta seicento dipendenti e, nel futuro breve, prevede un ampliamento di altri trenta ettari di serre la cui gestione richiederà quattrocento nuovi posti di lavoro

Quattrocento nuovi posti di lavoro. Fri-el Green House investe nel basso ferrarese

Quattrocento nuovi posti di lavoro grazie all’ampliamento delle serre idroponiche a San Giovanni di Ostellato (Fe), acquisto delle aree dell’ex zuccherificio di Comacchio, con successivi recuperi e riconversioni d’uso degli immobili. E ancora, realizzazione di un centro turistico ricreativo d’eccellenza a impatto zero a Portomaggiore e attivazione di politiche di welfare territoriale per contrastare lo spopolamento attraverso il potenziamento della mobilità tra i comuni limitrofi, il recupero edilizio per favorire l’insediamento di nuovi nuclei familiari e lo sviluppo delle comunità energetiche

Ostellato. Domenica infernale sulla superstrada Ferrara-mare, dove un maxi tamponamento ha bloccato la carovana di auto diretta ai lidi per una giornata di sole e relax. L’incidente avvenuto alle 9.30 al chilometro 31+200, a poca distanza dall’uscita di Corte Centrale a Ostellato, ha letteralmente bloccato il traffico, con code lunghe diversi chilometri in direzione Porto Garibaldi.

Il tamponamento ha coinvolto otto vetture e il bilancio è di sette feriti non gravi: quattro di loro sono stati portati in codice giallo all’ospedale del Delta per accertamenti, mentre per gli altri tre non è stato necessario il ricovero ospedaliero.

Ad aggravare la situazione ci pensa il caldo torrido che ha messo a dura prova gli occupanti delle auto in coda, tra cui cinque bambini piccoli che per precauzione sono stati portati all’ospedale di Lagosanto per proteggerli dal solleone.

Sul posto, oltre alle ambulanze del 118, anche i vigili del fuoco per la messa in sicurezza dei veicoli incidentati e la polizia stradale di Codigoro per effettuare i rilievi e regolare la viabilità in una giornata già di per sé critica per gli spostamenti verso il mare. I soccorsi sono intervenuti anche in mezzo all’incolonnamento, dove una donna ha accusato un malore mentre era in coda sotto il sole cocente.

Gli uomini della Polstrada di Ferrara erano invece impegnati a rilevare un altro tamponamento tra due veicoli, senza feriti, al km 31+600 in direzione Ferrara.

Alle 11 è stata riaperta una corsia di marcia per il deflusso dei veicoli incolonnati mentre per le auto in arrivo è stata istituita l’uscita obbligatoria a Ostellato fino al termine delle operazioni di soccorso e di recupero dei mezzi incidentati. Il consiglio per evitare rallentamenti rimane quello di  viaggiare su strade secondarie.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com