Politica
29 Giugno 2019
Circa una cinquantina di persone sono scese in piazza per dare vita ad un sit-in di solidarietà in favore delle persone a bordo della Sea Watch3

Gruppo Gad in piazza: “I naufraghi si salvano. Fateli sbarcare”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

“Aprite i porti”, “Fateli sbarcare”, “I naufraghi si salvano”. E’ chiara la posizione del Gad-Gruppo Anti Discrimizioni di Ferrara, che nel tardo pomeriggio di venerdì è sceso sul sagrato del Duomo per dare vita a un sit-in per dimostrare la propria solidarietà ai 42 migranti ancora costretti a bordo della Sea Watch3, la nave capitanata da Carola Rackete che da più di 48 ore è bloccata dalle autorità italiane a un miglio dal porto di Lampedusa.

Circa una cinquantina erano le persone che hanno raccolto l’appello del gruppo, presentandosi puntuali in piazza con una coperta termica o con un plaid, decisamente fuori stagione ma un simbolo delle traversate della speranza, perché quelle utilizzate per riscaldare i migranti infreddoliti.

I manifestanti hanno quindi chiesto a gran voce una soluzione immediata per le 42 persone che da oltre 14 giorni si trovano a bordo della nave della Ong tedesca, che in giornata ha ricevuto l’ennesima visita delle autorità che hanno perquisito l’imbarcazione e iscritto al registro degli indagati la capitana, per favoreggiamento dell’immigrazione. 

La manifestazione di Ferrara si è svolta ricalcando quelle andate in scena negli scorsi giorni a Bologna, Roma, Palermo, Torino e in tante altre piazze italiane, che si sono mobilitate utilizzando l’hashtag #fatelisbarcare. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com