Politica
1 Luglio 2019
Il professore di economia Picci: "Dimissioni immediate se le accuse sono vere". Da Coyaud anche una frecciata a Maggi per il suo ruolo nella politica locale

Caso Zauli, da Unibo la condanna più dura: “Nessun rispetto per i docenti che restano in silenzio”

Giorgio Zauli
di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Il concetto usa e getta della Costituzione di Balboni

"La usa per mettere in dubbio fatti che sono sotto l’evidenza di tutti, quali il semplice trasferimento di una detenuta transgender in un istituto penitenziario maschile. Questo basta e avanza. La presunzione di innocenza serve per non intervenire e lasciare che le cose vadano come devono andare"

Carcere. “Condizioni critiche tra caldo e rischio scabbia”

Il botta e risposta tra i senatori della Repubblica sulla vicenda che ha acceso i riflettori sulla casa circondariale di Ferrara, fa parte del gioco delle parti. Non vorrei, però, che questo improvviso interesse si esaurisse in fretta, una volta spente le luci della ribalta

Giorgio Zauli

Il rettore Giorgio Zauli

Mentre dall’Università di Ferrara non si è levata una singola voce per chiedere chiarezza al rettore Giorgio Zauli riguardo al caso delle ‘ ricerche manipolate’ scoppiato nel giugno scorso, dall’ateneo di Bologna arriva una durissima condanna non solo verso il rettore ferrarese per il suo perdurante silenzio, ma anche verso gli stessi docenti di Unife, colpevoli di un atteggiamento a sua volta troppo timido e accomodante verso il proprio dirigente.

A firmare l’attacco è il professore ordinario di economia Lucio Picci, che fin dalle prime righe del suo intervento mette ben in chiaro il proprio pensiero: “Fatico a portare rispetto ai professori dell’Università di Ferrara, almeno agli “ordinari” tra loro – afferma Picci – che dan per scontato il privilegio dell'”inamovibilità” di cui godono, e fingono di ignorare i tragici motivi storici che portarono ad essa: per renderli liberi di dire no”.

Picci spiega che questa mancanza di rispetto nasce “osservando il silenzio che avvolge la vicenda del loro rettore, il professor Giorgio Zauli, accusato da un noto whistleblower di gravissime violazioni dell’etica della ricerca scientifica. Accuse che, se vere, dovrebbero portare alle sue dimissioni immediate. E se false, richiederebbero solidarietà, e difesa della propria Università ingiustamente insultata. Fatico a portare rispetto a questi professori, che non han detto nulla, pare, per contrastare il silenzio dell’Università, che si sarebbe rifiutata di render noto a un giornalista (Daniele Oppo di Estense.com) l’esito dei lavori della commissione chiamata a valutare quelle accuse. E che non han mosso un dito per chiarire se sia vero, come è stato denunciato, che almeno un membro di detta commissione si trovi in conflitto di interessi. Questi professori di scarso valore godono di privilegi che pochi hanno in Italia, e non restituiscono nulla”.

Picci vuole giocare ‘a carte scoperte’ e infatti conclude il proprio intervento specificando di aver segnalato il proprio pensiero al Responsabile Anticorruzione di Unife, “aspettando l’esito della richiesta accesso agli atti che qualcuno avrebbe presentato”.

Ad accogliere positivamente, anche se con un po’ di sarcasmo, la presa di posizione di Picci è Sylvia Coyaud, che già nel maggio del 2018 aveva chiesto chiarezza a Zauli. Coyaud si rivolge infatti scrive al docente di Unibo spiegando che Unife si era già “difesa a prescindere”, quando “il Magnifico ha preteso la censura dell’articolo in cui Leonid Schneider riportava i riciclaggi più audaci e l’ha denunciato per diffamazione alla Procura di Ferrara” e “ha pure mandato una denuncia al garante per la privacy perché Leonid aveva pubblicato la raccomandata su carta, con busta e affrancatura dell’università, con in calce la firma del Rettore (autentica, stando a centinaia di documenti on-line) e sotto l’indirizzo del Rettorato, un numero di cellulare presumibilmente a disposizione del Rettorato”.

Coyaud conclude attaccando Zauli anche per i ruoli assegnati ad Andrea Maggi e per il suo successivo ‘sconfinamento’ politico: “Zauli ha magicamente trasformato un “assegnista” prossimo alla pensione in un funzionario di ruolo “Responsabile del Marketing e dell’Ufficio comunicazione ed eventi”, e suo portavoce personale (in realtà è stato prima funzionario poi assegnista di ricerca e non viceversa, ndr). Mi risulta che il funzionario abbia comunicato innanzitutto la propria lista elettorale e adesso faccia il consigliere comunale di maggioranza”. Un dato che, in questo caso, va aggiornato: Maggi infatti è stato addirittura ‘promosso’ ad assessore ai lavori pubblici, sport, urbanistica, edilizia e rigenerazione urbana.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com