Attualità
28 Giugno 2019
"Atmosfere Spaziali 29" in vendita online, ma è stata oggetto di furto tempo fa. La Fondazione: "Procediamo per vie legali"

Un’opera rubata di Carlo Rambaldi finisce all’asta

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

È finita su un’asta online e solo così gli eredi sono riusciti a rintracciare l’opera rubata. Pare una disavventura a lieto fine quella accaduta alla Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, nata nel 2014 per preservare il patrimonio artistico del grande maestro vigaranese, che ha ritrovato un dipinto rubato tempo fa.

“Raro dipinto di Carlo Rambaldi, creatore di E.T., all’asta”. È stato questo l’annuncio, comparso nei giorni scorsi sulla casa d’aste online Catawiki, che ha fatto drizzare le orecchie al figlio Victor Rambaldi.

In vendita “Atmosfere Spaziali 29”, una delle opere del re degli effetti speciali contenute nella collezione “Atmosfere Spaziali”, esposta a livello internazionale per ammirare uno spaccato su altri percorsi artistici di Rambaldi oltre a quello degli effetti speciali. In questo caso l’opera mostra quella che potrebbe essere la superficie di un mondo sconosciuto, alieno e galleggiante nella vastità dello spazio, creato dalla fervida immaginazione del maestro.

“Emerge un’altra opera “sottratta” furtivamente. La piattaforma Catawiki ha provveduto a rimuovere il dipinto dall’asta, ma noi procederemo lo stesso per vie legali in quanto il dipinto in oggetto è già inserito in una denuncia di furto pregressa” è l’annuncio della Fondazione diffuso sui social per ringraziare la casa d’aste “per averla intercettata, e mettendola all’asta, avercela segnalata”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com