Copparo
27 Giugno 2019
L'opposizione costituisce due gruppi in vista dell'insediamento del primo Consiglio comunale di sabato

Pd Copparo e Coalizione Diego Farina: “Ripartiamo dal rapporto con i cittadini”

Diego Farina
di Redazione | 3 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Diego Farina

Diego Farina

Copparo. Si insedierà sabato, in occasione del primo Consiglio Comunale di Copparo della nuova amministrazione, il gruppo consigliare di opposizione che ha sostenuto Diego Farina. Oltre allo stesso Diego Farina, che entra in qualità di candidato sindaco della coalizione, sono stati eletti, con un alto numero di preferenze personali, i rappresentanti del Partito Democratico Enrico Bassi, Martina Berneschi, Anna Celati e Clara Tumiati. La giovane compagine, pur lavorando coordinatamente, ha deciso di costituire due gruppi consiliari: il gruppo del Partito Democratico, al quale aderiranno i quattro esponenti eletti, e Farina che farà gruppo a sé, rappresentando da indipendente le due civiche che l’hanno sostenuto, Copparo Progetta e Insieme per Copparo.

“Il ruolo di consigliere d’opposizione è un ruolo strategico e fondamentale per il buon funzionamento di un’amministrazione e di una comunità: il nostro impegno sarà massimo per costruire una leale ma attenta opposizione, dura se sarà necessario. Valuteremo sempre nel merito e senza preconcetti le politiche che verranno messe in atto”, sottolinea Enrico Bassi “ma lavoreremo alacremente per recuperare il rapporto con i cittadini, su due versanti differenti: quello del partito, che a brevissimo si rinnoverà e riorganizzerà completamente aprendo una fase di discussione pubblica completamente inedita, una sorta di “stati generali” ai quali chiunque potrà partecipare per esprimere la propria opinione. Ma anche sul versante del Consiglio: saremo in cinque, ma in realtà rappresenteremo tutti coloro che hanno sostenuto noi e i nostri compagni di viaggio. E saremo “orecchie” e “braccia operative” anche per coloro che, tra qualche mese, forse saranno delusi dall’amministrazione: noi ci saremo, potete contarci”.

“Il voto va sempre rispettato e gli elettori hanno sempre ragione” aggiunge Martina Berneschi. “La prima cosa che vorremmo fare è ringraziare i tanti che ci hanno dato fiducia esprimendoci il loro voto. Abbiamo perso, si è aperta una pagina nuova per Copparo, lo accettiamo serenamente. Ma non sempre il nuovo è migliore, così come i servizi che ci sono ora non sono scontati: vigileremo attentamente sulla nuova amministrazione: ma sui temi rilevanti per Copparo, se la maggioranza vorrà confrontarsi, troverà la porta aperta: perché prima di tutto viene la comunità. Un esempio? La questione Berco: per esperienza, visto che nel 2013 eravamo in prima linea nella soluzione della crisi aziendale, sappiamo che non c’è da perdere nemmeno un minuto. Occorre agire immediatamente, la procedura di esodo volontaria attivata è un campanello d’allarme: ci impegniamo a portare subito la discussione in Consiglio, se la maggioranza sarà disponibile, senza divisioni di parte”.

“Non sappiamo bene ancora quali siano i progetti che la nuova amministrazione intenda portare avanti” aggiungono Anna Celati e Clara Tumiati “è abbastanza chiaro che a queste elezioni non ha vinto la proposta politica ma la voglia di cambiare. Quel che è certo è che noi in Consiglio e nelle commissioni porteremo le istanze dei cittadini, ma anche idee nuove e un approccio orientato alle persone, ai loro bisogni e al futuro della comunità”.

“Nei prossimi mesi” conclude Diego Farina “si concretizzeranno molti dei progetti portati avanti dalla precedente Giunta: Parcheggio Ex Berco, Villa Mensa, Pista d’Atletica, riqualificazione delle Ex Botteghe: speriamo che la Giunta Pagnoni porti avanti con forza queste opportunità per Copparo. Ci sono tempi stretti per realizzare gli interventi: speriamo per il bene della comunità che non vi siano intoppi, preconcetti e che si lavori alacremente per arrivare agli obiettivi, anche se la strada era stata tracciata da altri. Su questi temi, chiaramente, il nostro appoggio non mancherà”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com