Stradino morto in Super. Chieste due condanne e un’assoluzione
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Battute finali per il processo relativo alla morte del 43enne Augustine Aigbovo, morto mentre lavorava tra gli svincoli di Cona e via Ravenna a settembre 2020. Tre le persone a processo
Un'ora di interrogatorio davanti al gup Andrea Migliorelli per la morte del 29enne Lorenzo Lodi. L'agente ha riferito di aver ricevuto la consegna per implementare il controllo del detenuto quando ormai era già troppo tardi
Tredici anni dopo il terremoto che sconvolse l’Emilia-Romagna nel 2012, il Comitato Verifica Ricostruzione (Cvr) lancia un nuovo e deciso appello alle istituzioni. Il presidente Marco Mattarelli mette nero su bianco una serie di numeri, fatti e richieste che puntano i riflettori su una ricostruzione ancora incompleta e controversa
Si è conclusa con un lieto fine la vicenda della ragazza di 14 anni scomparsa il 17 maggio nel Ferrarese. La giovane, che si era allontanata volontariamente dalla comunità in cui era ospite a Renazzo, è stata rintracciata il 19 maggio dal personale dell'Aliquota Radiomobile di Cento
Nella mattinata dello scorso sabato 17 maggio, un ragazzo affetto da autismo si è allontanato dal padre con cui si trovava all'interno di un'attività commerciale nei pressi della zona Fiera di Ferrara, facendo perdere improvvisamente le proprie tracce
Un incontro cordiale, che segna una sorta di pacificazione rispetto a un caso, quello dell’omicidio Aldrovandi, che, nonostante le sentenze a carico dei poliziotti che lo uccisero, ha diviso l’opinione pubblica cittadina. L’incontro tra Patrizia Moretti, mamma di Federico, e il neo sindaco di Ferrara Alan Fabbri, è qualcosa che va oltre la semplice stretta di mano e le formalità dell’etichetta.
Ne dà conto il Corriere di Bologna in un’intervista di Beppe Persichella alla Moretti, che a pochi giorni dal voto si era sfogata con un tweet sostenendo che “chi applaude agli omicidi è al potere della nazione e nelle fila di chi va al ballottaggio a Ferrara”, riferendosi agli applausi tributati dal Sap alcuni anni fa a tre dei quattro poliziotti condannati per l’omicidio di Fderico Aldrovandi. Fra loro c’era infatti il deputato della Lega Gianni Tonelli, all’epoca segratario generale del sindacato autonomo di polizia, e il segretario provinciale Luca Caprini, eletto in consiglio comunale a Ferrara nelle fila del Carroccio.
Così Patrizia Moretti non ha resistito alla ‘tentazione’, se così si può chiamare, di incontrare il nuovo sindaco di Ferrara, il leghista Alan Fabbri, anche per capire quale fosse la sua posizione sulla vicenda di cui il figlio è rimasto vittima. Una ‘curiosità’ che ha potuto soddisfare facilmente, dato che come dipendente comunale lavora a pochi passi dall’ufficio di Fabbri. E il resoconto dell’incontro, come riferito dalla stessa Moretti, è stato positivo.
“Le frasi che ha pronunciato vanno nella mia stessa direzione”, spiega la Moretti al Corriere, riferendo che il sindaco Fabbri “vuole segnare una rottura rispetto all’atteggiamento che c’è stato fnora sul caso di Federico, che considera molto grave, così come considera gravi i comportamenti avvenuti in Questura”. Fabbri avrebbe aggiunto alla madre di Federico che “vuole arrivare ad una pacificazione in città”. “Ed è quello che voglio pure io”, ha dichiarato Patrizia Moretti. Precisando poi di aver “ritirato tutte le querele perché ritengo che non ci sia più nulla da dire, è tutto chiaro. E vorrei che la mia città e l’Italia prendessero atto che è successa una cosa gravissima”.
Sempre in merito all’esito dell’incontro con Alan Fabbri, Patrizia Moretti, dopo aver puntualizzato che nella Lega ci sono esponenti “che ancora rilasciano dichiarazioni che mi feriscono”, ha parlato di atteggiamento umanamente molto positivo. “Mi sembra una persona genuina”, ha detto, aggiungendo prudenzialmente “vedremo quel che accadrà, è ancora presto”. Ma ciò che più conta, al momento, è che “le frasi che ha pronunciato vanno nella mia stessa direzione”. “Ci sono delle sentenze di condanna – chiude l’intervista della Moretti – prendiamone atto e consideriamole tali. E proviamo a fare finalmente dei passi avanti”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com