Attualità
4 Giugno 2019
Operazione di polizia provinciale e associazione Terre del Po di Primaro per recuperare gli anfibi e riportarli 'a casa'

Salvati rospi protetti, rane e girini nella piscina del Cus

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferrara, il weekend delle bandiere accende piazza Municipale

Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza

Un’ottantina di rospi della specie protetta smeraldino italiano, un numero imprecisato di girini e alcune rane, di specie non invasiva, sono stati recuperati e liberati in vari fossati e stagni attorno alla città, già in uso agli animali per riprodursi.

È il risultato di un’operazione svolta insieme dalla polizia provinciale e dall’associazione Terre del Po di Primaro, grazie alla segnalazione di Carla Corazza, ricercatrice della stazione di ecologia del territorio del Museo civico di storia naturale di Ferrara, e di Giacomo Natali, cittadino ferrarese particolarmente attento ai temi ambientali.

L’intervento di recupero è avvenuto nella piscina in via Liuzzi di proprietà del Cus Ferrara che per consentire il salvataggio degli anfibi ha ritardato l’appuntamento con la ditta incaricata di eseguire lavori di svuotamento e pulizia della struttura.

“Una collaborazione della quale siamo grati – commenta il comandante della polizia provinciale Claudio Castagnoli – che ci ha permesso di portare a termine le operazioni di salvataggio di rospi, rane e girini, insieme con l’associazione Terre del Po di Primaro e grazie alla collaborazione del signor Natali e della dottoressa Corazza”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com