Politica
1 Giugno 2019
La proposta del candidato sindaco della Lega e del centrodestra in vista del ballottaggio

Fabbri: “Sotto al Grattacielo faremo il più bel parco della città”

Alan Fabbri
di Redazione | 3 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Violenza alla donna trans. Cucchi interroga Nordio

Dopo la violenza subita dalla detenuta trans il 24 giugno Ilaria Cucchi, che il 30 giugno ha fatto un'ispezione a sorpresa alla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara, ha presentato un'interrogazione al ministro della giustizia Carlo Nordio

Gaza. Il boicottaggio come resistenza non violenta

Il boicottaggio dei prodotti di Israele, messo in atto con grande atto di coraggio dalla più grande catena di distribuzione commerciale italiana, la Coop, è un antica pratica di resistenza civile non violenta

Concerti. “Serve programmazione seria e partecipata”

«Basta con la finta contrapposizione tra chi vuole una città viva e chi sogna il silenzio: il vero problema è come si costruisce una politica culturale degna di questo nome». Tommaso Lanzoni, co-portavoce di Coalizione Civica per Ferrara, presenta il documento con cui la formazione civica prende posizione sul tema della cultura e dei grandi eventi musicali in città

Chiappini (Pd): “Quali progetti di Asp per Amanda Guidi?”

La scorsa settimana ha provato a togliere il braccialetto elettronico per poi aggredire i carabinieri intervenuti dicendogli di voler tornare in carcere. Ora la consigliera comunale del Pd Anna Chiappini chiede, con un'interrogazione, di sapere "quale sia stato nel caso in questione il progetto di assistenza e recupero  pensato"

Alan Fabbri“Mentre il candidato del Pd perde il suo tempo a ripetere per l’ennesima volta la favola del lupo cattivo, noi siamo al lavoro su progetti concreti. Come quello che trasformerà le aree verdi sotto al grattacielo della Gad nel più bel parco della città”. Lo afferma Alan Fabbri, candidato sidaco della Lega e del centrodestra.

Secondo Fabbri il progetto sarà realizzabile “innanzitutto ripulendo e rimettendo a nuovo quella che ora è una piazza di spaccio, garantendo un presidio fisso della municipale al piano terra del palazzo e, in sinergia con la questura, organizzando più controlli attraverso i 18 nuovi agenti di polizia che il ministero invierà entro aprile dell’anno prossimo a Ferrara. E poi, occupando quel territorio con mercati domenicali e bancarelle per la vendita di prodotti tipici, con un chiosco dei gelati e le giostrine per i bambini, con spazi adatti a tutti gli sport e con una zona dedicata ai concerti e alle rassegne musicali. Un sogno? Niente affatto: i nostri progetti non sono come quelli del Pd calati dall’alto come una concessione e quindi destinati a fallire. Questa volta saranno coinvolte tutte le associazioni e tutti i ferraresi di buona volontà che, finalmente, potranno essere protagonisti del cambiamento. Riprendiamoci il quartiere giardino: insieme possiamo farlo”.

“Modonesi qualche sera fa ha illustrato il suo progetto di riqualificazione di quell’area che, lui stesso, da assessore alla sicurezza, ha consegnato nel tempo al malaffare e al degrado. Ha parlato di nuovi negozi, di atelier d’arte o di affittare appartamenti agli studenti, fingendo di non capire che prima di tutto quella zona va risanata dallo spaccio”, aggiunge Fabbri.

“Noi lo faremo, con azioni di sicurezza e occupando i luoghi simbolo del malaffare con iniziative dedicate ai giovani, agli anziani e alle famiglie e coinvolgendo i residenti che già tante energie hanno speso per migliorare la situazione”.

E continua: “Porteremo in Gad un mercato settimanale, bancarelle di prodotti tipici e rassegne enogastronomiche che valorizzino i produttori locali e gli esercenti che cercano nuove vetrine. Il calendario lo costruiremo insieme a tutte le associazioni di categoria, che diventeranno soggetti proponenti di un importante cambiamento, mentre per i partecipanti, selezionati attraverso bandi pubblici, prevederemo incentivi e benefit per sostenerne la presenza”.

Per quanto riguarda lo sport “non solo valorizzeremo gli spazi che già esistono, gestiti dai volontari e dalle associazioni, ma occuperemo quelli esterni con rassegne sportive e attività programmate e periodiche, capaci di coinvolgere atleti di tutte le età, attrezzando l’area attraverso la realizzazione di un play ground, un campo sportivo polivalente da gestire magari d’intesa con l’Università di Ferrara, le associazioni degli studenti universitari e gli altri soggetti che si occupano delle diverse discipline”.

Ma non basta: “Il giardino sotto il grattacielo deve essere anche un luogo di cultura fruibile da tutti: proprio in quell’area supporteremo la realizzazione di rassegne musicali, concerti e serate di musica all’aperto, perchè anche questo è un modo concreto per dire no allo spaccio e alla delinquenza”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com