Eventi e cultura
25 Maggio 2019
La 19enne Micol Osti presenta il suo romanzo d'esordio "I disertori" all'Ibs

Giovane ferrarese debutta in libreria

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nermin Kahriman al “Margine di Resistenza”

Un appuntamento veramente particolare per le nostre zone quello di giovedì 17 luglio a Margine di Resistenza. Al circolo Acli di Pontelagoscuro presentazione del libro di Nermin Kahriman “Casa Mia – Sarajevo vive e vivrà per sempre”

La Sagra del Podcast scalda i motori: anteprima speciale il 12 luglio

Torna a Ferrara la Sagra del Podcast, il festival di Arci Ferrara dedicato alle nuove narrazioni audio, ai suoni e alle voci della creatività contemporanea. In attesa della seconda edizione, in programma il 12, 13 e 14 settembre a Viconovo (Fe), Arci Ferrara propone un’anteprima speciale sabato 12 luglio, al Circolo Arci Bolognesi

Ferrara protagonista al Festival di Locarno con “Le Bambine”

L’unico film italiano in concorso al 78° Locarno Film Festival sarà "Le Bambine", opera prima di Valentina e Nicole Bertani, ambientata a Ferrara e girata in parte in città. Nella troupe hanno collaborato anche due ferraresi: Ilaria Battistella e Sara Ardizzoni

Il sogno letterario di Micol V.Osti è diventato realtà. La campagna di crowdfunding lanciata più di un anno fa ha dato i suoi frutti e ora la giovane scrittrice ferrarese ha tra le mani il suo romanzo d’esordio intitolato “I Disertori – In bocca al lupo” .

La 19enne, che frequenta il primo anno del corso di laurea in Lingue e Letterature Moderne nella città estense, presenterà il suo primo libro thriller, pubblicato lo scorso 18 aprile dalla casa editrice Bookabook, martedì 4 giugno alle 18 presso la libreria Ibs+Libraccio di Ferrara.

A dialogare con la giovane autrice saranno la presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara Anna Maria Quarzi e la presidente del Teatro Comunale di Ferrara Roberta Ziosi.

Il suo romanzo di debutto, “I Disertori”, affronta attraverso problematiche della Grande Guerra e degli anni Venti i temi che più l’appassionano, ovvero l’indagine sulla natura umana e il conflitto tra il bene e il male.

Dalla Grande Guerra alla Grande mela per fuggire da un incubo e realizzare un sogno: Peter e Atlas combattono giovanissimi in trincee opposte, ma condividono il desiderio di tornare a imbracciare i loro strumenti musicali invece dei fucili. Il tedesco e l’inglese colgono perciò al volo l’occasione che il destino presenta loro per oltrepassare le frontiere e iniziare una nuova vita nella frizzante New York degli anni Venti, come acclamato duo di musicisti nel locale del più potente boss italoamericano della città. Ma quella scintillante vita notturna che scorre tra fiumi di alcol proibito e passi di charleston è macchiata di segreti, bugie e sangue che coinvolgono anche i due ormai inseparabili amici, mettendo a rischio la loro fiducia reciproca e costringendoli di nuovo a decidere da che parte schierarsi in un’ennesima guerra.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com