Artificieri ancora all’opera a Longastrino
Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”
Nuova operazione di brillamento bombe a Longastrino. A poco più di un mese di distanza da un intervento simile, gli artificieri dell’8° Reggimento Guastatori e Paracadutisti della divisione “Folgore”
Il sociologo Marcello Darbo farà da relatore e da protagonista alla serata organizzata per mercoledì 22 ottobre, alle 20.30 presso la saletta civica di via Fascinata, 32/a a Santa Maria Codifiume sul tema
Nasce un nuovo modo per scoprire il cuore verde e rinascimentale del Ferrarese, unendo la meraviglia dell’arte con la quiete della natura, la storia millenaria con il silenzio dei canali e delle campagne bonificate. Si chiama “In bici tra Valli e Delizie”
In 300 ed oltre, uomini, donne, ma in particolare giovani, hanno risposto all’appello lanciato dal mondo del volontariato locale, delle due consulte di frazione
Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli
Consandolo. Oggi alle ore 11:30 presso la piazza Pertini di Consandolo é stata inaugurata ufficialmente la panchina rossa costruita, verniciata e donata dagli studenti delle classi terza A e quinta A indirizzo manutenzione assistenza tecnica dell’Ipsia di Argenta.
Presenti l’assessore alle pari opportunitá del Comune di Argenta Samuele Pamini, la vicepreside dell’Istituto Superiore prof.ssa Ilaria Bencivenni, il docente di laboratori tecnologici ed esercitazioni Diego Tartari e gli alunni della classe quinta A mat, che hanno sottolineato come abbiano lavorato all’interno dell’officina della loro scuola “pensando al significato profondo e simbolico della panchina rossa, quale segno di rispetto e di solidarietà ad ogni singola donna e per affermare la loro ferma opposizione ad ogni forma di femminicidio”.
Il Montalcini con questo progetto ha voluto accogliere l’invito degli Stati generali delle donne che chiedono ai Comuni di collocare la panchina in una location significativa, che abbia un senso speciale per il Comune di riferimento.
Ecco perché l’amministrazione comunale di Argenta assieme all’Istituto superiore ha scelto piazza Sandro Pertini, perché poco distante da qui abitava Rachida, donna, moglie e madre di due figli barbaramente uccisa dal marito nel 2012.
“Questo é stato un modo per far sentire a Rachida la vicinanza e la solidarietà di tutta la comunità consandolese e argentana – afferma l’istituto -, una panchina collocata in una piazza che porta il nome di un grande presidente che ha fatto la storia della Repubblica italiana difendendo la Costituzione e i diritti delle donne con le unghie e con i denti”.
Dal Comune è arrivato un ringraziamento agli studenti del Montalcini e ai loro docenti che “hanno voluto ribadire l’importanza della diffusione di una cultura di genere contro i femminicidi ed in favore delle pari opportunità”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com