Attualità
16 Maggio 2019
La classe 4C e la classe 4B della scuola si sono aggiudicate il primo ed il secondo premio a livello comunale

“Nati per camminare 2019”: l’assessore Ferri premia gli studenti della “B. Rossetti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Anche quest’anno il Comune di Ferrara ha promosso la campagna “Siamo nati per camminare”, un progetto rivolto ai bambini e ai genitori delle scuole primarie e secondarie di primo grado per promuovere la mobilità pedonale e sostenibile, soprattutto sui percorsi casa-scuola. Il progetto, giunto all’ottava edizione su scala regionale, è realizzato in accordo con le strutture regionali che si occupano di educazione e sicurezza stradale, mobilità sostenibile, ambiente e salute.

“Nati per Camminare” si propone di educare, attraverso il loro protagonismo, i bambini ad una nuova cultura della mobilità, che faccia prendere coscienza che andare a piedi deve essere la scelta da privilegiare negli spostamenti cittadini, seguita dall’uso delle biciclette, per arrivare al car-sharing e al car-pooling.

La classe 4C e la classe 4B della scuola “Rossetti” si sono aggiudicate il primo ed il secondo premio a livello comunale dopo aver registrato per due settimane, dal 25 marzo 2019 al 6 aprile, le modalità di spostamento giornaliere adottate dai bambini nel percorso casa-scuola, evidenziando il sostanziale miglioramento delle azioni, sotto la spinta data dalla partecipazione al concorso.

La premiazione, con un buono da spendere in libri per le classi e uno zainetto con gadget per ciascun alunno, si è svolta all’interno della scuola, alla presenza dell’assessore Caterina Ferri, del dirigente scolastico Urbinati e della coordinatrice del Centro idea, Martinelli .

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com