Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Anche a Ferrara sarà presente un tributo a Lucio Dalla, con una targa in sua memoria in piazzetta San Michele. A prevederlo è una delle proposte della Commissione cittadina per la Toponomastica e le Pubbliche onoranze che sono state ratificate martedì dalla giunta e che saranno poi trasmesse alla Prefettura di Ferrara per le necessarie autorizzazioni.
La targa, che richiederà anche il nulla osta della Soprintendenza, riporterà la dicitura ‘Qui suonò Lucio Dalla il 22 agosto 1989 durante il Ferrara Buskers Festival’.
Nel cortile del cinema Boldini sarà invece apposta una targa di intitolazione ‘Ai documentaristi ferraresi Ezio Pecora, Renzo Ragazzi, Massimo Sani’.
A Giorgio Franceschini sarà infine intitolata l’area antistante la chiesa della Madonnina, in via Formignana 31/33, con una targa riportante il testo: ‘Piazzetta Giorgio Franceschini 1921 – 2012 Partigiano Deputato Storico ferrarese’.
Approvato anche lo spostamento, proposto dall’associazione Ferrariae Decus, della targa marmorea dedicata a Biagio Rossetti dal portico interno della scuola “Dante Alighieri”, all’area esterna alla scuola, sui ruderi della chiesa di Sant’Andrea, in via Camposabbionario (previo accordo con la Soprintendenza).
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com