Lagosanto
15 Maggio 2019
Dal 23 al 26 maggio la sala espositiva in via IV Novembre ospiterà la mostra realizzata dalle classi dell'istituto comprensivo di Codigoro e Lagosanto

‘Jeans, Art e Jewels’, piccoli artigiani in mostra a Palazzo Spada

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Pma del Delta: “Basta silenzi. Ora la Direzione risponda”

Come Sindaco di Lagosanto mi trovo, ancora una volta, costretto a prendere posizione pubblicamente su una vicenda che sta travolgendo non solo l’Ospedale del Delta, ma la fiducia stessa che le persone ripongono nella sanità pubblica: lo scandalo del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) del Delta

Codigoro, Lagosanto. Sarà inaugurata giovedì 23 maggio alle 11 nella sala espositiva di Palazzo Spada, in via IV Novembre a Codigoro, la mostra firmata dalle classi dell’istituto comprensivo di Codigoro-Lagosanto nell’ambito del progetto ‘Jeans, Art & Jewels’, un laboratorio che ha messo alla prova la creatività degli allievi dai 5 ai 10 anni nella realizzazione di accessori e gioielli con jeans e altri materiali di recupero.

Il progetto, coordinato dalla docente Fiorenza Finessi, è stato presentato in anteprima dagli stessi bambini nei locali dell’Atelier Creativo, ospitato nella scuola Anna Frank di Lagosanto, alla presenza delle autorità e dei rappresentanti dei genitori. Da lì i loro ‘capolavori’ partiranno alla volta di Codigoro, dove resteranno in mostra fino a domenica 26 maggio.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com