Politica
9 Maggio 2019
Arriva alla fine il commento da Riccardo Forni, al vertice del sindacato e allo stesso tempo alleato di Fabbri. Vitellio (Pd): "Ci sono silenzi che fanno più impressione delle parole"

Caso Lodi: chiamato in causa il presidente di Assostampa, in corsa con la Lega

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Calotte Hera, cambia la capacità ma non le bollette

Dal primo gennaio di quest'anno le calotte dei cassonetti Hera per il conferimento del rifiuto indifferenziato sono passate da 30 a 25 litri di capienza ma, denuncia Elia Cusinato (Pd), "le bollette emesse nel corso dell'anno 2025, vedono ancora i dati riferiti alla capacità di conferimento pari a 30 litri per ogni apertura di calotta, e non di 25 litri"

Palestra più cara, scontro frontale in Commissione

La ripartenza dei lavori, dopo la pausa estiva, della 5^ commissione consiliare del Comune di Ferrara è stata segnata dai toni sferzanti. L’argomento al centro del dibattito, ieri martedì 9 settembre, è stato l’adeguamento delle tariffe di concessione delle palestre comunali, che da questa stagione sportiva vengono riviste al rialzo

Riccardo Forni, sulla destra, insieme ad Alan Fabbri e Vittorino Navarra

Tra le numerosissime e opposte reazioni che sono seguite alla pubblicazione dell’inchiesta di Estense.com sul passato giudiziario del segretario della Lega Nicola ‘Naomo’ Lodi ne manca una, per certi versi la più attesa: quella del presidente del sindacato giornalistico Assostampa di Ferrara, Riccardo Forni. Che con la sua lista Ferrara Civica fa anche parte della coalizione di centrodestra a supporto della candidatura di Alan Fabbri, come anticipato da Estense.com il 20 marzo e rivelato pubblicamente pochi giorni dopo dallo stesso Forni.

La redazione di Estense.com ha provato ripetutamente a entrare in contatto con Forni ieri pomeriggio (8 maggio), per chiedergli un commento sulla vicenda e, in particolare, sul tentativo degli addetti della comunicazione della Lega di boicottare l’inchiesta attraverso una contestazione di massa con commenti sulla testata e sui social network, definita dal suo stesso ideatore come una ‘shitstorm’ (macchina del fango, per non usare termini volgari). Dopo diverse chiamate a vuoto e una richiesta scritta rimasta senza risposta, non ci rimane che invitare in questa sede, attraverso le colonne del giornale, il presidente dell’Assostampa di Ferrara di esprimere un’opinione e prendere posizione sulla vicenda.

Una richiesta che peraltro durante la giornata è stata avanzata anche dal segretario provinciale del Pd, Luigi Vitellio, che attraverso i social network ha rivolto un duro messaggio a Forni per chiedergli qual è la posizione dell’Assostampa e dei suoi rappresentanti di fronte al comportamento verso la stampa del partito suo principale alleato alle prossime elezioni.

“Il candidato vice sindaco della lega Lodi continua a mandare messaggi intimidatori nei confronti della stampa – scrive Vitellio -. Ci sono silenzi che, se possibile, fanno più impressione di queste parole. Su questa vicenda sono intervenuti i rappresentanti sindacali dei giornalisti a livello nazionale e regionale. Chi manca? Il rappresentante provinciale, Forni, candidato capolista di una lista in appoggio ad Alan Fabbri. A questo punto le strade sono due: o una presa di posizione chiara e netta di condanna delle parole pronunciate da Lodi o le sue dimissioni da rappresentante sindacale (cosa che peraltro, per ragioni di opportunità, avrebbe dovuto fare a prescindere quando si è candidato)”.


Aggiornamento delle ore 11:30

Il presidente di Assostampa Ferrara, Riccardo Forni, ha inviato un sms alla redazione di Estense.com alle ore 20:43 di mercoledì 9 maggio, in cui spiega di essere stato impossibilitato a rispondere per gravi problemi personali e afferma di condividere i contenuti del comunicato stampa emesso dalla Fnsi, che recita come segue: “Ancora un politico che reagisce con insulti e minacce di fronte ai giornalisti che fanno domande. È un attacco inaccettabile quello del capolista della Lega a Ferrara Nicola Lodi che sta cercando di delegittimare un giornalista ed una testata locale senza tuttavia mai citarli. In un post su Facebook scrive di “vigliaccheria e non professionismo”, definisce il collega “un verme” e gli promette di aspettarlo sotto lo scalone del palazzo comunale “dove davanti a migliaia di ferraresi sarà deriso”. Aggiunge infine che una querela non lo intimidisce. La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e l’Associazione Stampa Emilia-Romagna ricordano all’esponente locale della Lega che insultare i giornalisti significa attaccare il concetto stesso di libera stampa e, cioè, il diritto di ogni cittadino ad essere informato, condizione alla base dell’articolo 21 della Costituzione. Gli insulti e le minacce sono il chiaro tentativo di cancellare le voci critiche, per lasciare spazio alla propaganda populista e alla disinformazione. Il capolista della Lega accetti il confronto democratico: le giornaliste e i giornalisti della città emiliana non si lasceranno intimidire e continueranno ad assicurare ai cittadini il diritto ad essere informati”. La redazione si scusa per il disguido.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com