Politica
4 Maggio 2019
Dopo l'esperienza in maggioranza e poi nei banchi di opposizione, l'insegnante di Massafiscaglia presenta la sua squadra tra tante proposte

Elezioni. Manzoli torna in campo con ‘Noi per Fiscaglia’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Yaya Yafa morì sul lavoro. Cinque rinvii a giudizio

Cinque rinvii a giudizio, due patteggiamenti e un prosciolto. È quanto è stato deciso dal gup del Tribunale di Bologna nel processo per la morte di Yaya Yafa, il lavoratore 22enne della Guinea Bissau - residente a Ferrara - che nell'ottobre 2021 morì sul lavoro all'Interporto di Bologna

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

di Giuseppe Malatesta

Fiscaglia. Ha scelto il Circolo Ragno Azzurro di Massafiscaglia il candidato sindaco Roberto Manzoli per presentare la sua lista civica ‘Noi per Fiscaglia’, una delle cinque che si sfideranno alle urne il prossimo 26 maggio.

Come consigliere di opposizione uscente, il 57enne Manzoli (di professione insegnante) chiude in questi giorni un mandato quinquennale partito diversamente (come primo vicesindaco di Fiscaglia accanto a Sabina Mucchi) e continuato tra i banchi della minoranza. Prima ancora Manzoli aveva ricoperto la carica di vice nell’ex Comune di Massafiscaglia, oggi guarda avanti con una squadra assortita e con un programma ricco di spunti e proposte per il buon governo del territorio.

Ad affiancarlo in questa avventura sono Giacomo Artioli (27 anni, dottore in giurisprudenza), Ivetta Bruschi (57, analista chimico), Monica Bruschi (52, operatore giudiziario), Diego De Stefani (50, commerciante e scrittore), Antonio Fabbri (60, pensionato), Paolo Frasceschini (57, karateka e dipendente di un’azienda di telecomunicazioni), Federica Mari (48, ragioniera), Roberto Marinelli (33, laureando in geologia), Beatrice Mazzoni (23, laureanda in scienze politiche) Marika Menegatti (40, operatore grafico), Marisa Piacentini (51, perito turistico) ed Enea Trombini (62, commerciante).

Diversi i sogni realizzabili ‘per Fiscaglia’ secondo i candidati in lista, dalla cura di parchi e spazi verdi a misura di famiglie all’area sgambamento cani, dal piano straordinario per le zone rurali alla creazione di una consulta giovanile. E ancora, nel programma si può trovare un tavolo di sviluppo correlato ad un piano occupazionale, implementazione della comunicazione istituzionale, il banco farmaceutico e la lotta alla ludopatia, il ‘pacchetto famiglia’ con bonus nascita e riduzione di rette per i servizi, il consiglio comunale dei ragazzi, il recupero del patrimonio edilizio esistente e lo sportello di orientamento legale.

Per il commercio si pensa a ribassare l’aliquota Imu e la tassazione sulle insegne pubblicitarie, per le frazioni sul potenziamento dei trasporti, e poi la ristrutturazione del Cinema Teatro Nuovo, nuove piste ciclabili e la messa in sicurezza dello svincolo stradale per Ferrara-Codigoro in collaborazione con la Provincia. Non manca infine il sostegno al volontariato e, in tema sanità locale, l’impegno per il ripristino di pediatria e punto nascite all’ospedale del Delta.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com