Voghiera
30 Aprile 2019
Il primo maggio un evento per ricordare la duchessa che trascorse ben 17 anni della sua vita a Ferrara

Lucrezia Borgia a Palazzo al castello di Belriguardo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il Museo del Modellismo Storico torna a cavallo nella Storia

Il Museo del Modellismo Storico “Leonello Cinelli” torna in sella domenica 21 alle ore 10.30 presso le sale del teatro Città di Voghenza in via San Leo n.8 a Voghenza di Voghiera per la sua seconda cavalcata nella Storia nell’ambito del programma della Mostra “L’Europa fuori dall’Europa 1850-1943”

Ultimo appuntamento per Estate a Belriguardo

È giunta all’ultimo appuntamento la rassegna Estate a Belriguardo 2025, una manifestazione che anche quest’anno con i suoi eventi ha arricchito il panorama culturale del territorio vogherese

Voghiera. Il primo maggio, dalle ore 10 alle 17, nell’ambito delle giornate dedicate ai castelli aperti dell’Emilia Romagna 2019, il Comune di Voghiera – museo civico di Belriguardo, in collaborazione con la Contrada di San Giorgio, organizza presso il castello di Belriguardo “Lucrezia Borgia a Palazzo”.

Saranno presenti gli armati di guardia al palazzo con ronde, guardie agli ingressi, movimento in formazione, allenamenti e duelli. Sarà anche allestito il campo d’arme in cui si vedranno scene di vita di un accampamento militare del xv secolo. Verranno organizzati incontri didattici su usi, costumi, giochi storici, tecniche militari, vestiario, etc.

L’ingresso alle rievocazioni, nei cortili del castello, è gratuito, l’ingresso al museo invece è a pagamento: biglietto intero 5 euro, biglietto ridotto (insegnanti, giornalisti, minori di anni 18 e disabili) 2 euro, ingresso gratuito per gli abitanti del Comune di Voghiera.

Si tratta del primo di una lunga serie di eventi organizzato dal Comune di Voghiera, in collaborazione con Historia Valorizzazione Beni Culturali, per ricordare la Duchessa Lucrezia Borgia a cinquecento anni dalla sua morte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com