Cronaca
17 Aprile 2019
Verifiche disposte dal comandante provinciale Desideri sull'episodio di cui è stato vittima un ragazzino di religione ebraica in una scuola media ferrarese

Bullismo antisemita, accertamenti dei carabinieri: “Fatto isolato, informeremo la Procura minorile”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Mafia nigeriana. La giunta si muove per incassare il risarcimento

La giunta comunale ha dato il via libera al sindaco Alan Fabbri per incaricare un legale esterno, con l'obiettivo di avviare la procedura esecutiva e recuperare i 100mila euro di provvisionale riconosciuti al Comune di Ferrara nel processo alla mafia nigeriana

Il colonnello Andrea Desideri

Potrebbe avere uno strascico giudiziario l’episodio di bullismo antisemita di cui è rimasto vittima un ragazzino di prima media in una scuola del Ferrarese. La mano della legge potrebbe infatti colpire gli aggressori, suoi coetanei, che nello spogliatoio della palestra lo avrebbero preso per il collo proferendo frasi minacciose e di odio razziale, con espliciti riferimenti ai forni di Auschwitz.

Il caso, portato a conoscenza della pubblica opinione da un quotidiano locale a distanza di oltre una settimana dai fatti, non è infatti passato inosservato al comandante provinciale dei carabinieri di Ferrara, il colonnello Andrea Desideri, che ha “disposto immediati accertamenti che hanno consentito, già nella tarda mattinata, di appurare che si tratterebbe di un evento isolato avvenuto alcuni giorni or sono, presso un istituto di istruzione secondaria di 1° livello della città”.

I carabinieri di Ferrara riferiscono inoltre che dei fatti accertati presso l’istituto in questione sarà informata l’autorità giudiziaria minorile “per gli aspetti di competenza”.

Il rischio di poter avere qualche guaio con la giustizia, dunque, grava sul capo di “tre compagni di classe della giovane vittima” che, come spiegano dal comando provinciale carabinieri, “avrebbero tenuto nei suoi confronti comportamenti denigratori ed offensivi anche riferiti alle sue origini ebraiche”.

“Il fatto – spiega la nota dei militari – è stato immediatamente stigmatizzato dalla dirigenza scolastica che ha adottato tutte le misure necessarie volte non solo a tutelare la vittima, ma anche, e soprattutto, ad attuare una mirata azione educativa e culturale che possa sopprimere, alla nascita, qualsiasi germe razziale negli animi dei giovani autori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com