Attualità
10 Aprile 2019
Giovedì 11 aprile il corso a carattere regionale nel polo universitario del Sant'Anna

La gestione strutturata della terapia antibiotica in un convegno a Cona

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ferrara per la Palestina accusa la Questura ma i fatti dicono altro

Lunedì pomeriggio un presidio di Ferrara per la Palestina si troverà in piazza della Cattedrale alle 17.30. L'associazione aveva inizialmente richiesto di farlo in piazza Municipale ma la Questura ha individuato "criticità relativamente alle vie di accesso e di esodo, insufficienti in numero e dimensioni"

Ferrara e Parma gemellate nel segno dell’Avis

È stato firmato il patto di gemellaggio fra le Avis comunali e provinciali di Ferrara e Parma. La cerimonia si è tenuta nella sala del consiglio comunale di Ferrara, nella mattinata di sabato 25 ottobre, alla presenza dei dirigenti e soci delle Avis coinvolte e di una rappresentanza politica delle due città, della Regione Emilia-Romagna e delle Aziende sanitarie

“Tradizione, salute e innovazione”. Al via il Ferrara Food Festival

Una rassegna che unisce le radici del territorio a una visione proiettata al futuro: è questo l’obiettivo dell’incontro "Prodotti tipici tra tradizione, salute e innovazione", ospitato nella galleria del Centro Commerciale Il Castello di Ferrara in occasione della quinta edizione del Ferrara Food Festival

Ferrara è tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia

Ferrara tra i capoluoghi più intelligenti d’Italia. A rivelarlo è il report stilato da City Vision, comunità dei territori intelligenti nata per raccontare e vivere la trasformazione delle città e dei borghi d’Italia, e che comprende amministratori pubblici, funzionari della PA, imprese, organizzazioni, professionisti, ricercatori e innovatori

Marco Libanore

Marco Libanore

Giovedì 11 aprile (dalle ore 11 alle 17.30) l’Unità Operativa di Malattie Infettive Ospedaliera (diretta dal dott. Marco Libanore) ha organizzato – in collaborazione con il dottor Cultrera della Sezione Universitaria – presso il Polo Didattico dell’ospedale di Cona (Ferrara), un importante corso a carattere regionale dal titolo: “La Gestione Strutturata della Terapia Antibiotica nei Setting Complessi: indicazioni per una strategia vincente”.

Il corso, che vede tra i suoi docenti alcuni dei più preparati ed emergenti giovani infettivologi emiliano – romagnoli insieme ad illustri professori della locale Facoltà di Medicina, intende fornire un aggiornamento sulle più importanti novità nella diagnosi e nella terapia delle infezioni da Gram-negativi problematici (insieme ai Gram-positivi rappresentano i due principali gruppi in cui sono classificati la maggior parte dei batteri) e da clostridium difficile nei setting che accolgono pazienti gravi per la patologia di base e che sono incorsi in infezioni MDR (multifarmacoresistenti) che richiedono una competenza professionale specifica altamente qualificata.

L’abuso e l’impiego inappropriato degli antimicrobici ha determinato l’emergenza d’infezioni multifarmacoresistenti, soprattutto da microrganismi Gram-negativi difficili e da clostridium difficile. I reparti ospedalieri che ospitano i pazienti critici, fragili e complessi sono quelli a maggior rischio di complicanze infettive severe e per questo richiedono un approccio organizzativo adeguato ad affrontare le numerose problematiche in gioco, contemplando in particolare la gestione strutturata della terapia antibiotica secondo le più moderne indicazioni della Antimicrobial Stewardship. Quest’ultima, quando applicata con rigore, consente un netto miglioramento dell’outcome clinico limitando le ripercussioni sull’ecosistema batterico e contenendo lo sviluppo di forme di resistenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com