Comacchio
4 Aprile 2019
Accordo tra Ascom, Ebinter e sindacati per affrontare il picco turistico tra Codigoro, Comacchio e Lidi

Superato il tetto delle assunzioni per le imprese commerciali della costa

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

L’Urp rimodula gli orari fino a fine agosto

Dalla prossima settimana (da lunedì 21 luglio) e fino al 22 agosto 2025 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) della Casa di Comunità di Codigoro rimodula la propria attività e sarà aperto tutti i giorni dal martedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Comacchio, Codigoro. Le imprese del commercio godranno di maggiore flessibilità in termini assunzionali, nello specifico per gestire i picchi di lavoro dovuti ad esempio all’impatto dei flussi turistici nei territori costieri: è quanto stabilito da un accordo siglato tra Ascom Ferrara, i sindacati dei lavoratori del terziario e l’Ente Bilaterale del Terziario.

Un piano che avrà validità fino al 30 settembre e si applicherà sui territori di Codigoro e Comacchio (centro storico compreso), concedendo la possibilità di superare il tetto del 20% di assunzioni a tempo determinato (previsto dal contratto collettivo nazionale del terziario ed in funzione poi di precisi parametri tecnici) rispetto all’intero organico aziendale.

“E’ un accordo importante – ricordano Fabrizio Tassinati (Filcams Cgil), Luca Benfenati (Fisascat Cisl) e Giorgio Zattoni (Uiltucs Uil) – perché cogliendo una necessità aziendale di coprire fasi lavorative particolari legate ai picchi della stagionalità, al contempo tutela e salvaguardia i lavoratori garantendo la continuità del lavoro”.

Un’operazione “significativa” per Davide Urban, direttore generale di Ascom Ferrara, “che rientra non solo in una consolidata modalità di relazioni sindacali ma in una nostra strategia complessiva di attenzione capillare al mondo delle aziende di vicinato con ulteriori servizi stabili e strutturali di imminente attivazione sul territorio a favore delle imprese e dei lavoratori”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com