Politica
3 Aprile 2019
La segretaria comunale del Pd contro Zamorani: "Ignorate le iniziative culturali degli ultimi 10 anni"

Baraldi difende l’Arci da + Europa: “Retorica destrorsa e avulsa dalla realtà”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Pipe crack. Fiorentini (Forum Droghe): “Approccio pragmatico scevro da ideologie”

Tocca anche Ferrara il caso pipe per il consumo di crack consegnate da un'amministrazione pubblica a consumatori abituali. A intervenire il segretario di Forum Droghe e consigliere comunale a Ferrara per la Civica Anselmo Leonardo Fiorentini che evidenzia come "per l’uso problematico di sostanze come il crack serva un approccio pragmatico, scevro da impostazioni ideologiche"

Dal 12 al 21 settembre torna la Festa dell’Unità

Dal 12 al 21 settembre al Baluardo di Santa Maria della Fortezza, nel cuore del Gad, torna la Festa dell’Unità di Ferrara. "Bello esserci", è questo lo slogan scelto ma anche un invito "a esserci davvero, con spirito di condivisione e voglia di costruire insieme"

Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica

Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano

Nessuno tocchi l’Arci: dopo le osservazioni del leader di + Europa, Mario Zamorani, sul ‘monopolio culturale’ dell’Arci a Ferrara, la segretaria comunale del Pd Ilaria Baraldi si schiera in difesa dell’associazione di promozione sociale e non nasconde il fastidio verso le posizioni di +Europa, tacciata di “retorica destrorsa in questo faticoso avvio di campagna elettorale”, nonostante sia a sostegno della candidatura di Roberta Fusari, a cui Baraldi riconosce “di aver contribuito alle politiche culturali dell’amministrazione uscente con impegno e collaborazione”. Zamorani aveva affermato: “Bisogna pensare alla città e non a se stessi, la città ha bisogno di cultura e poesia e qui c’è solo quella dell’Arci. Va bene, per carità, ma non si può produrre solo quello, serve altro e c’è di più”.

Quello sull’Arci è quindi uno scontro per certi versi ‘in famiglia’, visto che Pd e + Europa pur non essendo alleati si trovano senza dubbio sul fronte a sinistra della competizione elettorale. Ma per quanto riguarda le politiche culturali, la distanza che emerge oggi è lampante: “Che sia +Europa a chiedere a “profili alti” (tra i quali l’assessore regionale PD Bianchi) come vedono Ferrara tra 10 anni è operazione legittima e utile – premette Baraldi -. Che si dica che a Ferrara c’è solo la cultura dell’Arci significa semplicemente ignorare le politiche culturali degli ultimi 10 anni. Temo non sia solo un problema di comunicazione pubblica”.

Per la segretaria Pd l’Arci “è una realtà consolidata e ben radicata a Ferrara come in Emilia Romagna. Lo considero un vanto, essendo espressione di un associazionismo plurale che offre opportunità di crescita professionale a molto giovani (e giovani donne), che mette a disposizione della città, dei suoi residenti e dei turisti eventi e iniziative di grande richiamo come di quotidiana prossimità, anche nei quartieri e nella frazioni meno centrali o che diversamente non sarebbero frequentate. Non è un parere personale. È una realtà. Smettiamola di prendere Arci come esempio di collusione col potere. Tra le migliaia di soci Arci ce n’è per tutti i gusti, come è giusto che sia. Se Arci riempie spazi culturali, fisici ed ideali, è perché sa farlo meglio di altri”.

Baraldi elenca poi varie iniziative culturali che si sono svolte in questi anni a Ferrara senza la partecipazione dell’Arci: “Basta alzare gli occhi dalle proprie scarpe per essere obbligati a riconoscere che in questi anni si è lavorato per supportare la crescita di una cultura diffusa, quindi di culture, tra esse qualitativamente differenti, di ogni tipo: dal Meis, museo nazionale, a Factory Grisù, consorzio di industrie culturali creative, dalle stagioni del Teatro Comunale con la Euyo a Teatro Ferrara Off, dalle mostre di Palazzo Diamanti alla street art, dai grandi festival fino ai piccoli progetti estivi per i bambini. Ignorare, o silenziare, queste esperienze significa non conoscerle. Che sia la Lega a dirlo, che volete mai, ci sta. Che a farlo sia una soggetto che si candida al governo della città nell’alveo del centro sinistra non solo dispiace, ma fa capire quanto la discussione politica sia, a volte, talmente avulsa dalla realtà da essere indigesta anche a chi ne fa parte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com