Biogas. “Nel Ferrarese oltre il 59% del biometano prodotto in Regione”
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
L'allarme lanciato da Rete Giustizia Climatica e Coordinamento provinciale dei Comitati No Biogas e No Biometano dopo l'istituzione del tavolo da parte della Provincia
Ampia e sentita partecipazione alla 13esima edizione della manifestazione “Il 118 scende in piazza. Per salvare una vita metti le mani sul cuore” che ieri, sabato 18 ottobre, ha coinvolto tutto il territorio con quattro eventi a Ferrara, Cento, Codigoro e Portomaggiore
Nel 2006 la Commissione Europea ha stabilito la data del 18 ottobre quale ricorrenza annuale per la Giornata europea contro la tratta di esseri umani, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica su un crimine verso l'umanità tanto grave quanto difficile da intercettare
Importante riconoscimento per la Scuola di Specializzazione in Neurochirurgia dell’Università di Ferrara. I medici specializzandi Lorenzo Baronio e Michele Picciocchi hanno conquistato i tre premi in palio in occasione del 1° Simposio Nazionale sull’Anastomosi Microvascolare "My Beautiful Golden Hands" che si è svolto a Brescia durante il 74° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia (SINch)
Un messaggio di gratitudine, ma anche di commozione e speranza, arriva dal Centro Nuoto Copparo, realtà storica dello sport locale oggi alle prese con gravi difficoltà gestionali e prospettive ancora incerte
di Davide Soattin
Antenucci, la Spal e Ferrara. Un triangolo ricco di affetti e legami indissolubili, che negli ultimi tre anni ha caratterizzato una delle più esaltanti e genuine storie di calcio all’ombra del Castello Estense.
Un rapporto che ancora oggi è capace di far esultare uno stadio intero per un gol segnato, e che a Frosinone ha aggiunto una nuova straordinaria pagina di storia spallina a un libro di per sé già grondante di emozioni da raccontare.
La gara dello Stirpe infatti ha segnato la presenza numero cento in maglia Spal per capitan Antenucci. Un traguardo che lo stesso bomber estense ha voluto celebrare con un post sul proprio profilo Instagram.
“Per la prima volta in carriera ho toccato le 100 presenze con la stessa maglia e con gli stessi colori – si legge sul social -. Quel 7 agosto di tre anni fa, giorno della mia prima volta in biancazzurro, sarebbe stato veramente troppo difficile immaginare una strada percorsa come questa”.
E ancora: “Il trionfo inaspettato in B da neopromossi, la conquista della permanenza in serie A da protagonisti, i 34 gol, gli abbracci dei compagni ad ogni esultanza, le corse sotto la curva del Mazza, l’onore della fascia di capitano e ora un’altra salvezza da andare a conquistare”.
“Ma più di ogni altra cosa porto dentro di me l’affetto di una città e di una tifoseria che mi hanno sempre sostenuto – conclude il numero sette -. Cento volte grazie Ferrara, grazie Spal”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com