Attualità
31 Marzo 2019
Al via martedì 2 aprile il ciclo di incontri-laboratorio, curato dall’associazione culturale Donne di Carta, alla scuola primaria Poledrelli di Ferrara

Bambini alla scoperta di “Elmer, l’elefante variopinto”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giardini Estensi, la 21ª edizione sarà in Piazza Ariostea

Come ogni primavera ritorna l'appuntamento di Giardini Estensi dedicato ai piccoli e grandi giardinieri. L’evento del 3 e 4 maggio, giunto alla 21ª edizione, presenta la novità del cambio di location che passerà dal Parco Massari alla vicina Piazza Ariostea.

Prima riunione dell’ufficio di presidenza della Ctss

Si è svolta lunedì pomeriggio la prima riunione dell’ufficio di presidenza della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) convocata e presieduta dal nuovo presidente della Ctss, il sindaco di Fiscaglia Fabio Tosi

Al via martedì 2 aprile il ciclo di incontri-laboratorio, curato dall’associazione culturale Donne di Carta, alla scuola primaria Poledrelli di Ferrara, che condurrà i piccoli della classe I A alla scoperta di “Elmer, l’elefante variopinto”, racconto di David McKee.

L’articolato percorso, che si svolge nell’ambito de’ “Il Giardino del mondo” (progetto vincitore del concorso “Io amo i beni culturali” Edizione 2018 bandito da Ibacn Regione Emilia-Romagna), mira a far “incontrare l’altro, inteso come persona che utilizza linguaggi verbali e non verbali differenti” e si propone di utilizzare una metodologia che “considera punto di partenza quello della lettura e della narrazione, per elaborare successivamente i contenuti attraverso laboratori che utilizzino il corpo come strumento espressivo, assieme all’uso di materiali appartenenti alla realtà di ciascun partecipante, ‘giocati’ nell’incontro, scambio e confronto con altri oggetti provenienti da differenti contesti”.

Progettati con la fattiva collaborazione delle docenti della classe, i laboratori – condotti da Maria Calabrese e Giuliana Andreatti della cellula ferrarese di Donne di carata – si articoleranno in tre momenti: il 2, 9 e 16 aprile. Si comincerà con la presentazione dell’oggetto libro: un bellissimo volumetto ricco di disegni di tanti colori, in cui la storia è ambientata nella giungla e i protagonisti sono un branco di elefanti tutti grigi, tranne Elmer, che soffre per la sua diversità giacché ha il mantello tutto variopinto. I bambini e le bambine della classe verranno aiutati nella lettura delle brevi frasi che, pagina dopo pagina, compongono la narrazione e si alleneranno a memorizzarle in vista della performance conclusiva, prevista per il pomeriggio del 14 maggio allo Spazio Culturale Factory Grisù.

La fase della memorizzazione è uno dei cardini su cui poggia l’Associazione Donne di carta che, per le sue “persone libro”, si è ispirata a Fahreneit 451 di Ray Bradbury. Allo stesso modo, durante l’esibizione, i “bimbi libro” della Poledrelli faranno dono al pubblico del testo da essi memorizzato. Lo spettacolo sarà inoltre arricchito da momenti musicali, elaborati durante i laboratori: si potranno ascoltare canzoncine come “Buongiorno a te”, in cui alla voce saranno affiancati piccoli gesti presi dalla Lingua dei segni, e “Il leone si è addormentato”, che permetterà di lavorare sull’espressività corporea; il tutto sarà accompagnato da piccoli strumenti a percussione realizzati dagli allievi e dalle maestre con materiali poveri e di riciclo. Verranno, infine, realizzate anche maschere colorate che riproducono le sembianze degli animali della giungla che saranno indossate dai piccoli “lettori-attori” nel corso della rappresentazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com