È partito il 22 marzo appena passato, presso il Liceo Scientifico A. Roiti, il Pon incentrato sulla figura di Antonio Roiti, fisico e matematico che ha dato il nome alla scuola. Il Programma Operativo Nazionale (Pon) del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è finanziato dai Fondi Strutturali Europei e mira alla costruzione di una cittadinanza piena, sensibilizzando studentesse e studenti al proprio patrimonio culturale, artistico e paesaggistico con l’obiettivo formativo di educarli alla sua tutela.
Questo Pon, intitolato “Dalle collezioni scientifiche alla didattica museale: Antonio Roiti scienziato e divulgatore”, è stato progettato e ottenuto da un gruppo di docenti del Liceo interessati a didattiche diversificate. Il Pon sarà diviso in sei moduli, della durata di trenta ore ciascuno, che si qualificano anche come attività di alternanza scuola-lavoro e sviluppano le competenze di cittadinanza richieste dal nuovo Esame di Stato.
Il Pon coinvolgerà i professori Iolanda Nagliati, Annamaria Landriani, Rossella Mistroni, Mario Sileo, Eleonora Cavallini, Francesca Cis, Cristina Fornasari, Francesca Baraldi e Francesca Rossi, in qualità di tutor ed esperti, e non meno di centoventi studenti, provenienti da classi diverse e impegnati in varie attività: la raccolta di dati su Antonio Ròiti, la divulgazione delle informazioni in diverse lingue e con diversi strumenti, anche multimediali, la realizzazione di un e-book e di una mostra volti a far conoscere quest’importante figura del panorama scientifico italiano.
I moduli (La ricerca delle fonti, Conoscere Antonio Roiti, Anthony, Antoine, Anton, e-Roiti, RoitInteractive, Incontriamo Antonio Roiti) occuperanno le ore pomeridiane, e i lavori proseguiranno anche dopo l’estate.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com