Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna
Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara di Mediterranea: "Non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell'ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese"
Anche Ferrara celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, che si terrà il 25 novembre con un seminario nella sala del Consiglio comunale e un calendario di iniziative
Un lungo, troppo lungo, elenco di nomi e cognomi da non dimenticare. È quello delle vittime innocenti di tutte le mafie, commemorate nel corso di una sentita cerimonia nella sala Arengo del municipio in occasione della XXIV edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.
La lettura dei 1009 nomi delle vittime ha visto il passaggio di microfono di mano in mano, dalle autorità – presenti il sindaco Tiziano Tagliani, l’assessore Chiara Sapigni, il prefetto Michele Campanaro e il questore Giancarlo Pallini – alle diverse realtà che hanno deciso di partecipare, tra cui l’Istituto di Storia Contemporanea, Cgil, Emergency, Gruppo Scout San Luca, Ail, Pro Loco Casaglia, Comitato Unicef Ferrara, Copresc e Agire Sociale.
All’iniziativa, organizzata dal Comune di Ferrara e dal coordinamento locale di Libera poco dopo l’inaugurazione della mostra di graphic novel “Vittime di mafia” nell’atrio comunale, hanno preso parte anche i volontari Rita Campalani, Silvia Dambrosio, Melissa Ghisi e gli studenti della classe V F del liceo scientifico Roiti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com