Attualità
19 Marzo 2019
Ottima partecipazione dei ragazzi ferraresi al progetto MyMep: Margherita Trasforini si recherà in visita a Bruxelles

Menzione d’onore al Parlamento Europeo per quattro alunni del Bachelet

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

L'Equipe Dga (Disturbo da Gioco d'Azzardo) – Area Prevenzione del Servizio Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara organizza nel mese di maggio delle giornate di contrasto al gioco d’azzardo patologico

Giunta al terzo anno consecutivo e sempre più feconda di soddisfazione e successi, la stagione 2019 del concorso MyMep (ovvero la simulazione del Parlamento Europeo per gli studenti della scuola secondaria di II grado) ha visto l’ITC “Vittorio Bachelet” ancora presente con una rappresentanza di 10 studenti che si sono aggiudicati i riconoscimenti più prestigiosi.

Preparati e motivati come veri, giovani rappresentanti del Parlamento Europeo, gli alunni hanno portato a Roma le loro idee, le hanno esposte e argomentate in lingua inglese, le hanno confrontate con gli allievi delle altre scuole italiane partecipanti e hanno conseguito il meritato riconoscimento a fronte di tante ore di impegno pomeridiano profuso negli ultimi mesi per discutere e stilare le loro proposte di legge sui temi dell’ambiente e dell’immigrazione.

Tre alunni hanno ricevuto Honorable Mention, che è il premio per quelli che si sono più distinti nella trattazione degli argomenti in discussione. L’alunna Margherita Trasforini invece ha vinto il premio Best Mep e perciò si recherà a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo, tutti e quattro avranno inoltre la possibilità di entrare nello staff. Anche l’istituto ferrarese ha avuto una Menzione d’onore per “il contributo nell’educazione degli studenti su temi di importanza globale e sui valori di pace e cooperazione attraverso la partecipazione al Modello di Parlamento Europeo”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com