È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena
Un video realizzato dal videomaker Shahzeb Mohammad durante la manifestazione Friday for future di venerdì 15 marzo e diffuso su Facebook mostra alcuni spezzoni della contestazione verbale – con dei cori pacifici – da parte di alcune centinaia di studenti (e non di membri dei centri sociali)verso i rappresentanti di Azione Universitaria. Il videomaker assicura di non aver in alcun modo manipolato il video, ma di aver solo unito in sequenza le varie riprese.
La scena clou, almeno per quel che si può vedere, ovvero quella in cui un membro del gruppo, Giampaolo Zurma, sarebbe stato malmenato nel tentativo di riprendere una bandiera tricolore, sembra mostrare una “semplice” caduta, avvenuta sì nella ‘lotta’ per (ri)appropriarsi della bandiera – in cui però anche la ragazza che gliela aveva appena strappata e che cercava di rifarlo finisce per terra – ma non all’interno di una particolare aggressione. Non si vede se l’eventuale calcio che Zurma afferma di aver subito sia stato dato in questa fase.
Uno dei manifestanti con un giubbotto in jeans sembra aiutarlo a rimettersi in piedi e tornare con il suo gruppo e il resto dei giovani sembra allontanarsi e aprirsi proprio nel momento di concitazione.
All’inizio della scena in cui si verifica il ‘furto’ della bandiera si vede anche lo striscione tenuto dai militanti di Azione Universitaria, tra i quali Alessandro Balboni, subire degli strattoni (poi l’inquadratura si concentra sulla bandiera). Questo conferma quanto affermato dallo stesso rappresentante universitario e consigliere comunale, ma i minuti successivi non mostrano invece aste spazzate (come da lui riferito), anzi lo striscione è sollevato in bella vista e in un lato c’è proprio Balboni a mantenerlo, reggendo l’asta di legno.
Lo fa proprio mentre davanti a lui un agente della Digos interloquisce con un manifestante che, da quel che si capisce, contesta la presenza del simbolo di Azione Universitaria, nonostante l’accordo fosse quello di non portare simboli politici.
Questo punto del video, infine, supporta le affermazioni di Balboni quando sostiene che vi sia stata un’identificazione di almeno un manifestante. Il giovane che interloquiva con il poliziotto mostra in effetti la patente e i dati vengono annotati in modo informale su un taccuino.
aggiornamento del 18 marzo 2019, ore 12.11:
In riferimento al passaggio in cui si descrive Alessandro Balboni mentre regge l’asta, lo stesso rappresentante di Azione Universitaria precisa che “sebbene l’asta fosse sufficientemente lunga per continuare a sostenere lo striscione essa era indubbiamente spezzata, come si può evincere dalla fotografia anche pubblicata proprio da Estense.com a seguito del mio comunicato stampa di venerdì mattina (fotografia nella quale tengo in mano il pezzo mancante dell’asta e alle mie spalle i militanti di Azione Universitaria sorreggono lo striscione). A riprova di ciò si nota al minuto 1:21 che l’asta che io stesso stringo in mano presenti l’estremità appuntita, proprio a seguito della rottura della stessa. Segnalo infine, per porre fine alle continue illazioni e accuse di falsità, come apparisse la mia mano un’ora dopo l’aggressione” (foto qui sotto).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com