Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana
Mercoledì 21 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara (Ore 21) va in scena lo spettacolo “Liberi tutti” di e con Silvia Gavarotti
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana, presso la chiesa parrocchiale di S. Giacomo
“Luce dal Palco” il nuovo evento spin-off di “Esperanca…Children of Maputo”, sarà ospitato alla Sala Estense il prossimo 25 giugno. La notizia ufficiale arriva dalla sede organizzativa dell’associazione Ethika ente del terzo settore di Cittadella (Pd), che ha una sede operativa anche a Ferrara Barco
Sarà dedicato a Telemann, uno dei grandi compositori del Barocco internazionale, l’ultimo concerto di Ferrara Musica al Ridotto per la stagione 2024/2025
Questa sera, venerdì 8 marzo, alle 21 nel salone delle carte geografiche di palazzo Costabili detto “di Ludovico il Moro”, si realizzerà la terza rassegna di cori femminili “La Voce delle Donne” organizzata dal coro femminile SonArte diretto dalla professoressa Sonia Mireya Pico in collaborazione con il museo Archeologico Nazionale di Ferrara dal titolo “Sognare, creare, fare…”.
Ospite della serata sarà il coro Farthan di Marzabotto diretto dalla professoressa Elide Melchioni, il quale nel 2018 ha ricevuto dal Comune di Marzabotto l’encomio “Coro ambasciatore di pace”, per la scelta di un repertorio di tradizione orale che promuove i valori della pace, della collaborazione tra i popoli, dei diritti delle donne e dell’infanzia e delle lingue minoritarie.
Per la terza edizione della rassegna corale femminile il coro SonArte ha scelto il “sogno” come energia attinta da una particolare condizione. “I sogni delle donne rivelano le verità più profonde, che le spingono a creare, a costruire…a costruirsi; a lottare per non essere vittime di violenze; non più strumenti di guerra, non più donne senza volto e senza nome che viaggiano verso un destino incerto partorendo in mezzo al mare. Donne generatrici di vita non solo come madri, ma creatrici di cambiamenti nelle piccole e grandi cose del mondo; creatrici per fare, per realizzare tutto ciò che renda il nostro universo più giusto”.
I due cori propongono per la serata musicale un repertorio di carattere popolare e tradizionale proveniente da diverse regioni italiane e da altre culture, creando un misto multiculturale di melodie, di ritmi e di lingue che mettono in evidenza il valore del canto corale femminile. Sarà un viaggio musicale ricco di sonorità che va dai ritmi latini alle melodie africane. Canti della tradizione ebraica si alterneranno a melodie ungheresi e rumene. Sarà una buona occasione per sentire i canti della Sicilia e del Salento e una particolare elaborazione musicale della maestra Melchioni su un testo in lingua etrusca.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com