Spettacoli
4 Marzo 2019
Giudici per questa quarta giornata, un maestro cartapestaio di Matera, il sindaco di Poggio Rusco e l'art director Bernabini

Domenica da ventimila al Carnevale di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il marò Latorre ad Argenta per un gemellaggio solidale

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina coinvolto nel 2012, insieme al collega Salvatore Girone, nella tragica vicenda della nave mercantile italiana "Enrica Lexie", ha partecipato giovedì scorso alla cerimonia di gemellaggio tra il Circolo Acli Tango Cash di San Biagio di Argenta e la Scuderia Amici e Tifosi Ferrari Red Passion di Lugo

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

di Serena Vezzani 

Cento. Domenica da record con 20.173 presenze al Carnevale centese affiliato a Rio de Janeiro per la quarta e penultima domenica di carnevale: una domenica esplosiva all’insegna della kermesse dei giganti di cartapesta che, dopo i The Kolors, Irama e Milton Morales sono stati al centro della manifestazione.
E con i “7 vizi capitali” è stata l’associazione carnevalesca dei Mazalora 1947 a dare il via alle danze: il loro carro guidato da tre cavalli ha distribuito vizi e peccati tra la folla, marciando sulle note de “Il fantasma dell’opera”. A far tremare la piazza con il suo ruggito, il Risveglio con il suo “Ritorno alle origini”, che mette in gabbia i potenti della Terra restituendo il pianeta ai loro padroni indiscussi, gli animali.
Hanno preso il volo ancora una volta i Toponi con “Vola solo chi osa farlo”, sulle ali di un pellicano che, varcata la strettoia di piazza Guercino, ha fatto sognare grandi e piccini, mentre l’associazione I ragazzi del Guercino ha ricordato, con “Banco tira tutto”, le insidie e i pericoli che si celano dietro la dipendenza del gioco d’azzardo. A chiudere la sfilata, “L’ultimo viaggio” ispirato al Clown di Fellini: che con “Who wants to live forever” dei Queen vuole ricordare la precarietà della vita, e l’esigenza di darvi colore prima che “lo spettacolo” finisca.
Spazio anche all’arte e alle associazioni sul tappeto rosso del palco di piazza Guercino, con la cantante e speaker radiofonica Eleonora Paroli, l’associazione di artigianato artistico del Cento pievese di cucito, la società toscana Biancoforno.
Giudici per questa quarta giornata, un maestro cartapestaio di Matera, il sindaco di Poggio Rusco Fabio Zacchi e l’art director Andrea Bernabini. Tanta trepidazione per la proclamazione dei carri vincitori domenica prossima, che riserverà anche un’ospite d’eccezione, Iskra Menarini, voce di Lucio Dalla, ospite dell’Ariston di Sanremo edizione 2009 e insegnante alla trasmissione Amici di Maria de Filippi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com