Imprese a Ferrara, 61 attività in più nel terzo trimestre
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Tra luglio e settembre, l’Osservatorio dell’economia della Camera di commercio registra, sulla base dei dati Unioncamere/InfoCamere, un saldo positivo di 61 attività economiche
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Nel cuore dell'Agro Pontino è nata la partnership tra Plantvoice e Salvi Vivai per affrontare una delle sfide più critiche per l’agricoltura italiana: la gestione dello stress radicale e della moria del kiwi
Meno 3,4% a parità di potere d'acquisto, a tanto ammonta la riduzione del salario medio in Italia rispetto al 1991. "La questione salariale" di Andrea Garnero e Roberto Mania affronta proprio questo tema
Dal Coreper (Comitato dei Rappresentanti Permanenti) arriva la notizia del rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento Deforestazione (Eudr)

Il “Cibo in maschera” di Campagna Amica, che in questo ultimo fine settimana di carnevale farà tappa nei mercati contadini di molte città italiane toccherà anche Ferrara. In occasione del Carnevale degli Este, le aziende di Campagna Amica Ferrara animeranno il “Mercato delle Erbe”, dove sarà possibile trovare i prodotti della filiera agricola, come vino, salumi, formaggi, confetture, miele, olio, funghi, verdure e frutta.
Sabato 2 e domenica 3 marzo, dalle ore 10.30 alle 18, le bancarelle degli agricoltori saranno il punto di riferimento in piazza Trento Trieste per cittadini e turisti alla ricerca di un ricordo gustoso delle due giornate di carnevale all’insegna della famiglia dei Duchi Estensi, con costumi ed allestimenti che richiameranno l’epoca rinascimentale.
Presso i banchi di Coldiretti e Avis saranno distribuiti gadget, palloncini, assaggi e degustazioni dei prodotti delle aziende e tipici del carnevale. Per i più piccoli è previsto anche un laboratorio dove realizzare la propria mascherina da utilizzare per le sfilate in costume.
Attiva anche una postazione per la raccolta di firme contro il cibo anonimo, per una legge europea che obblighi a indicare in etichetta l’origine di tutti gli alimenti in tutti i Paesi dell’Unione Europea.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com