Torna in campo il calcio giovanile
Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio
Dopo il grande esordio del 25 aprile, il 4° Memorial “Pano” entra nel vivo con due nuovi appuntamenti da non perdere: giovedì 1° maggio e sabato 3 maggio
Nella settimana appena chiusa, complici le festività, nel Campionato Opes si sono disputate solo 5 gare. Il Magic Pizza vince anche l'ultima partita di Serie A Giara Assicurazioni
Il Magic Pizza sconfigge, 6-2, il Bar la Coccinella ed è matematicamente 1° nella Serie A Giara Assicurazioni, a segno: Hincu, Mariani, Antoniciuc, Armanino e doppietta di Kupsi
Gli Irruentes giocano una gran partita difensiva e dopo lo 0-1 a firma Calzavarini, la ribaltano sul 4-1 con la doppietta di Pagano e le reti di Marino e Bernardi. Nella ripresa assedio del Magic Pizza che però trova la via del gol solo con Kupsi e con la...
Il Magic Pizza con 3 settimane di anticipo si assicura il primato della Serie A Giara Assicurazioni in virtù del successo sul Fast Car e del contemporaneo ko del Bar la Coccinella
Atletic XI Bmb
Disputata l’11° giornata, 2° di ritorno e in Serie A Girone A era in programma il big match tra Magik Pizza e Farina del mio sacco, rispettivamente 3° e 1° della classe. Ebbene il Magik Pizza si è imposto con il punteggio di 6-5. La vittoria è più netta di quanto dica il risultato, anche se ovviamente il Farina del mio sacco ha venduto cara la pelle: dopo il vantaggio iniziale di Inglesetti proprio per il Farina del mio sacco, il Magik Pizza è andato al riposo sul 4-1 in virtù dei gol in sequenza di Alushi, doppietta di Squarzoni e Culi.
Ad inizio ripresa il Farina del mio sacco si getta all’attacco e riaggancia i rivali sul 4-4 con Sisti, Inglesetti e Audino, ma il Magik Pizza spinge ancora sull’acceleratore e Alushi riporta avanti i ragazzi di mister Melloni, poi colpisce un clamoroso palo prima che Compagno, il migliore dei suoi, metta in ghiaccio il risultato firmando il 6-4. C’è tempo ancora per un altro legno colpito da Squarzoni e per il gol nel finale di Sisti che vale solo per le statistiche, vince il Magik Pizza 6-5.
Sconfitto il Farina del mio sacco, ne approfitta l’altra capolista, il Sidun che, pur privo di Caldarera, conquista i 3 punti sconfiggendo i lanciatissimi Racocchiani. Partita molto complicata per il Sidun che va al riposo sull’1-1 e subisce 2 reti a firma Bonazza e Occhi ad inizio ripresa, Racocchiani avanti 3-1. Ci pensa capitan Ramadan a prendersi sulle spalle la squadra: nonostante il forte dolore al fianco, dovuto ad un colpo accusato in allenamento, il bomber del Sidun trascina i suoi alla rimonta mettendo a segno una tripletta, di Burgio e Bononi le altre reti per il 5-3 finale.
Il Francolino getta al vento l’occasione di tornare al 3° posto e di accorciare nei confronti del Farina del mio sacco, sconfitto come detto dal Magik Pizza. Il Francolino, privo del portiere Farina e della punta Bertoncelli, disputa un pessimo primo tempo e l’Euro Pizza 2 va al riposo sul +3, 4-1, grazie alle reti di Leo, Mascellani e doppietta di Roncassaglia. Nella ripresa il Francolino cambia il portiere, Bianchi diventa giocatore di movimento e Guarnieri viene schierato tra i pali: gli effetti sono subito evidenti, il Francolino aggancia i rivali sul 4-4 con la doppietta di Malagutti e la rete di Schiavina che a sua volta timbra la sua di doppietta dopo la rete messa a segno nella prima frazione.
Mister Borghi, però dà una bella strigliata ai suoi nel time out e l’Euro Pizza 2 segna altre 3 reti, 2 ancora con Roncassaglia e una con Leo, il cui innesto in rosa ha dato sicuramente più sostanza, considerato anche l’ennesimo infortunio di Pili. La rete del provvisorio 5-6 di Serafini, non evita la sconfitta al Francolino, che ora è 4° a -2 dal 3° posto del Magik Pizza e a +3 dall’Energypie. L’Euro Pizza 2 con questi 3 punti sale a quota 10 lasciandosi alle spalle 3 formazioni, bottino niente male alla prima esperienza in una serie A competitiva come quella dell’Opes.
La classifica recita: Ristorantino Sidun 25, Farina del mio sacco 22, Magik Pizza 18 (che però ha già osservato il turno di riposo). A quota 13 come detto, sale, in 5° posizione, l’Energypie che soffre nel primo tempo contro un Bambù Ferrara comunque in crescita rispetto alle ultime uscite: prima frazione che si chiude sul 3-3, poi l’Energypie va sul 7-4 e chiude 9-7, triplette di Nigrisoli e Bussolari per l’Energypie, e di Carlo Scullin per il Bambù.
In Serie B Girone A il San Giorgio United infligge la 2° sconfitta consecutiva alla capolista Ristorante il Ciclone e continua la sua risalita. Il Ciclone cede nel finale dopo essere stato avanti 5-3 ad inizio ripresa: finisce 9-7, per il San Giorgio triplette di Gennari e Fattorini e doppietta di Baldo; per il Ciclone poker di un D’Ascenzo in ottima serata. Non ne approfitta appieno il Best Seller/Brakeless che non va oltre il 7-7 contro il San Pio X e si porta a -1 dal Ciclone. Partita in costante equilibrio, 3-3 all’intervallo e continua alternanza di vantaggi e pareggi, poker di Fiorini e doppietta di Russo per il Brakeless, tripletta di Renzo e doppietta di Bergonzoni per il San Pio. Si rivede Doffini che ne fa 7 e il Bar Mattino Ostellato batte 10-7 il Bar Piano B/Todisco Bike, doppietta e 2 assist per Secchi e gol di Evangelisti per il Bar Mattino, per il Bar Piano B triplette per Ferrari e Balboni. A seguito di questo risultato il Bar Mattino aggancia in testa, a quota 18, Ristorante il Ciclone e Cafè Noir United, unica delle tre però ad aver già riposato, mentre il Bar Piano B rimane a 17 insieme al Brakeless.
Classifica cortissima, in 1 punto ben 5 squadre. Continua la sua striscia positiva la Pizzeria il Cappellaio Matto, 9 punti negli ultimi 3 incontri disputati, grazie al successo di misura sulla Trattoria al Curvone. Sempre avanti la Pizzeria il Cappellaio Matto: 1-0 con Rubbi, 3-1 con reti di Spettoli e Balboni e 4-2 ancora di Spettoli. Per il Curvone 1-1 provvisorio di Curzola, poi timbrano Biavati su calcio di rigore e Baldetti per il definitivo 3-4, con la Pizzeria il Cappellaio Matto che regge al forcing finale.
In Serie C Girone A una nervosissima Malbosteria, ben 4 ammoniti, dopo l’1-1 di fine primo tempo, sconfigge 5-1 il Boschini Mirco Serramentista grazie alla tripletta di Achabe e alla doppietta di Collati; per il Boschini rete del provvisorio 1-0 di Businaro che si vede respingere il calcio di rigore, ma segna sulla ribattuta. Successo dell’Asso di Cuori sulla Piadineria Paola e Moreno, 11-1 con tripletta di Tassi e doppiette di Natali e Casazza. Il Balebuste si oppone come può alla capolista Bierfilz, rimanendo in partita per tutti i 50 minuti ma finendo per uscire sconfitto 5-2. Risultato mai in discussione con il Bierfilz avanti 2-0, e 4-1 con tripletta del solito Coledan e reti di Romano e Zouhir. Per il Balebuste entrambi i gol sono di pregevole fattura e portano la firma di Quarta. La notizie però, purtroppo, è che questi molto probabilmente saranno gli ultimi suoi gol che vedremo perchè, per motivi di lavoro, le strade del bomber Quarta e dell’Opes Ferrara si dividono.
Nella 7° giornata, ultima di andata in Serie A Girone B partite pirotecniche e all’insegna dell’equilibrio: su 4 gare si registrano 1 pareggio, 2 vittorie con 1 solo gol di scarto e 1 con 2 reti di vantaggio! Non si può non partire dalla sfida più accesa della serata, quella tra Iesse, 2° in classifica e Eni Gpl via Ravenna 244, 3° in graduatoria. Primo tempo che va via liscio con lo Iesse impreciso nella finalizzazione e con l’Eni Gpl che va al riposo sul 3-0 per merito della doppietta di Baroni e del gol di Fabbri. Nella ripresa accade di tutto e di più. Prima Crocco timbra la rete dell’1-3, poi l’Eni Gpl allunga con il 4-1 di Armanino e il 5-1 di Zamboni su calcio di rigore. In mezzo alle due reti da rilevare l’espulsione di Palma che aveva da regolare delle vecchi ruggini proprio con Zamboni.
Partita che sembra in ghiaccio con l’Eni Gpl che fino a qui non ha mai davvero corso pericoli e con lo Iesse narcotizzato e innervosito anche dalle ammonizioni di Basile e Lombardo. Invece accade che Crocco e Sorgente, gli unici a mantenere i nervi saldi, segnano in 70 secondi, rispettivamente con una fantastica azione personale e con una deviazione sotto porta, le reti del 2-5 e del 3-5. Lo Iesse ritrova forza e spinta e Basile nel giro di 4 minuti segna per ben 3 volte, l’ultima su tiro libero, e il risultato è clamorosamente ribaltato: in 7 minuti lo Iesse passa dall’1-5 al 6-5. Non finisce qui, perchè Crocco completa la sua tripletta e fa 7-5. Nell’esultanza Basile, beccato dal pubblico, eccede nei festeggiamenti e viene a sua volta espulso: l’Eni sfrutta la superiorità e Fabbri segna la rete del 6-7. Negli ultimi convulsi 4 minuti l’Eni si getta in avanti e crea 2 occasioni clamorose nei 10 secondi finali, ma la difesa dello Iesse, con le buone e con le cattive, fa muro. Finisce così 7-6 per lo Iesse una partita di un’intensità vietata ai deboli di cuore.
L’altra capolista, il Bar Gallery Futsal, trova resistenza nel Ristorante Asahi solo nei primi 15 minuti con il punteggio fermo sull’1-1, poi Bono, Carletti e Caldarera permettono alla squadra allenata da mister Forte di andare al riposo sul 4-1 e di allungare 6-2 e poi 7-3, prima del 7-5 conclusivo. Gran balzo in avanti del Mr. Hyde che, dopo 4 sconfitte nelle prime 4 partite, con 7 punti negli ultimi 3 incontri, vola al 5° posto.
A dire il vero i rimpianti sono tanti per il Crud o Cot? il quale domina nel primo tempo chiuso avanti 4-1 grazie alle reti di Valentino Ziosi, Voltani e doppietta di Braghini. Nei primi 13 minuti della ripresa, però, il Mr. Hyde con 4 reti consecutive ribalta il parziale passando a condurre 5-4; il Crud o Cot? non ci sta e con Voltani e Braghini rimette il naso avanti. Ma ancora una volta è tutto inutile: Lo Re trova il pareggio a conclusione di un’ottima azione combinata e poi Nigrisoli trasforma allo scadere una punizione dal limite sul suono della sirena, finisce 7-6 per il Mr. Hyde. Il Mirabello va avanti 2 volte, prima con Matteo Bratti e Pedriali e poi con Giacomo Bratti e ancora Pedriali, ma entrambe le volte il Labomar rimonta con il 2-2 prima di De Rossi e Meneguzzo e poi per il definitivo 4-4 a firma Biral e ancora Meneguzzo.
Risultati importanti che ridisegnano la testa della classifica in Serie B Girone B in questo 7° turno. Il Santa Fe sconfigge la capolista Squaloni nel big match di giornata e si ritrova a -2 dalla vetta a quota 13 punti. I ragazzi di mister Leo conducono per tutto l’incontro, 2-0, 3-2, 4-3 e 6-4, gli Squaloni rimangono in scia ma escono sconfitti 5-6: per il Santa Fe poker di Contestabile, doppietta di Artioli e buona prova del portiere Ghesini che si oppone ai numerosi tentativi degli avversari nel concitato forcing finale; tripletta del solito Piazzi e gran gol, quello del provvisorio 1-2, del portiere Gambarin per gli Squaloni.
La Malbosteria sfrutta appieno il passo falso degli Squaloni, agganciandoli al comando, con 15 punti, grazie al 12-8 alla Pizzeria Andrea e Lauretta. I trascinatori sono: il neo acquisto Coledan, 7 reti alla fine nel suo personal score, il portiere Manini, direttore d’orchestra e autore anche di 1 rete con un tiro di punta nel primo tempo e l’inossidabile Guidetti, tripletta e 2 assist al bacio per lui. Prova non da buttare per la Pizzeria Andrea e Lauretta, che rimane in corsa fino a 2′ dal termine, e che va a segno con Adami, tripletta, doppiette per Greco e Ammirati. Successo anche per l’Officina Digitale che così chiude il girone di andata al 4° posto con 12 punti. Sconfitto il San Pio, 8-3 con tripletta di Campi, doppietta di Nicola Bentivoglio e reti di Perina, Volta e Passarotto.
Sfida combattuta, quella tra Siever e Energy Fitness. Equilibrio per tutto l’arco della gara con l’Energy Fitness che va avanti 1-0, 2-1 e 3-2 prima che la Siever materializzi il break decisivo portandosi sul 5-3, a nulla serve la rete del definitivo 4-5 dell’Energy Fitness nel finale. Per la Siever doppietta di Bernatskyy e centri di Cavallo, Beltrami e Bellotti; per l’Energy Fitness tripletta di Turati e gol di Gobbo.
In Serie C Girone B la Pizzeria il Ciclone allunga a +5 sull’Agriturismo Cà Laura. Il Ciclone, infatti, si sbarazza agevolmente del Pkm, 5-1 con doppietta di Sabir e reti di Catozzi, Pasquali e Collati, mentre l’Agriturismo Cà Laura viene sconfitto a sorpresa dallo Spartak/Ralu Costruzioni. Grande prova dello Spartak: difesa attentissima con Locci, insuperabile e largamente il migliore dei suoi, il portiere Pacella autore di apprezzabili interventi, un ispirato Diozzi, forse il più tecnico dei suoi, a bersaglio con un chirurgico sinistro che colpisce il palo prima di insaccarsi, un volenterosissimo Boschetto la cui rete ha aperto le danze e dulcis in fundo, Maccagnani, autore della tripletta che ha portato i suoi dal 2-2 di inizio ripresa al definitivo 5-2. Completano le menzioni per lo Spartak: Savino, utilissimo jolly difensivo e Querzola, portiere adattato a giocatore di movimento, rivelatosi buon equilibratore di gioco e molto fondamentale a livello tattico. Quanto al Cà Laura, giornata decisamente storta, sotto 0-2 all’intervallo, dopo il provvisorio 2-2 riagguantato ad inizio secondo tempo, le prestazioni appena appena sufficienti di Leone e Rizzato non hanno potuto evitare il 2-5 finale.
Tra Atletic XI BMB e Sushi Tokyo, gara dall’andamento strano: Sushi Tokyo che sembra in totale controllo e che si porta sul 3-0 grazie alle reti nell’ordine di Panato, Tcheng e Sanità, ma che improvvisamente si smarrisce e permette, così, all’Atletic XI di rientrare in partita ed acciuffare il 3-3 in virtù delle segnature di Ravani, Cavicchi e Kola.
Impresa del Foggy Mug che, sotto 4-1 all’intervallo contro la Pizzeria Albachiara, vince 9-7 e sale provvisoriamente al 3° posto solitario in classifica. Sul risultato di certo influisce l’infortunio occorso a Boarini, a metà primo tempo, quando il funambolo dell’Albachiara aveva già messo a segno una doppietta. Ma nulla si può togliere al Foggy Mug: trascinato da Baroni, schierato centrale difensivo, e supportato da un Civolani in giornata decisamente positiva, ben 5 reti per lui, e con le doppiette di Bellino e Grazzi, la vittoria rimarrà impressa per un bel po’ nelle teste dei ragazzi capitanati da Borghi.
Adesso la classifica recita: dietro a Ciclone e Cà Laura è il Foggu Mug a chiudere il girone di andata al 3° posto con 9 punti, mentre Atletic XI, Sushi Tokyo e Spartak sono a 8 punti, a quota 7 la Pizzeria Albachiara e a 6 chiude il Pkm.
SERIE A GIRONE A GIORNATA 10 (2° DI RITORNO)
RISTORANTINO SIDUN 5: Carrozzo, Fdaoui, Caputo, Bononi 1, Coppola, Modica, Ramadan 3, Burgio 1. All. Ramadan
I RACOCCHIANI 3: Patracchini, Paolini, Grigorie, B. Danu 1, Rachita, Bonazza 1, Occhi 1. All. Rachita
FARINA DEL MIO SACCO 5: Rambaldi, Fergnani, L. Artioli, Audino 1, Zanconato, Arveda, Bersanetti, Sisti 2, Mantovani, Inglesetti 2. All. M. Mantovani
MAGIK PIZZA 6: Ravani, Compagno 1, Culi 1, Cani, Alushi 2, Squarzoni 2. All. Ratto
Ammoniti: Fergnani (Farina del mio sacco)
ENERGYPIE TEAM 9: Ghesini, Dolcetti 1, Tumidei, Sivieri, Bussolari 3, Fabbri 2, Nigrisoli 3. All. Sivieri
BAMBU’ FERRARA 7: Casaluce, Poltronieri 1, Bizzi 1, Rossi 1, G. Scullin, C. Scullin 3, Deretti 1. All. G. Scullin
Ammoniti: Bussolari (Energypie)
FRANCOLINO 5: Bianchi, Guarnieri, Schiavina 2, Malagutti 2, Serafini 1, Guerrini. All. Malagutti
EURO PIZZA 2/BALCA 7: Antolini, Borghi, Longhi, Baraldi, Mascellani 1, Roncassaglia 4, Di Dona, Pili, Leo 2. All. Borghi
Classifica: Ristorantino Sidun 25, Farina del mio sacco 22, Magik Pizza* 18, Francolino 16, Energypie 13, Euro Pizza 2/Balca 10, I Racocchiani 8, Pizzeria Pandini* 7, Bambù Ferrara 7. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Caldarera (Ristorantino Sidun) 32 reti; Squarzoni (Magik Pizza) 23; Sisti (Farina del mio sacco) 18; Roncassaglia (Euro Pizza 2) 13; Bussolari e Nigrisoli (Energypie) 13; Alushi (Magik Pizza) 13, Inglesetti (Farina del mio sacco) 13.
SERIE B GIRONE A GIORNATA 10 (2° DI RITORNO)
SAN GIORGIO UNITED 8: Sero, Baldo 2, Fattorini 3, Palmer, Gennari 3, Balboni. All. Govoni
RISTORANTE IL CICLONE 7: Davì, Mantovani, Sabir 2, D’Ascenzo 4, Catozzi 1, Guidetti, Zenzeri. All. Andreotti
BAR MATTINO OSTELLATO 10: Fioravanti, P. Visentini, Poletti, Zagni, Marzola, A. Evangelisti 1, Secchi 2, Bertelli, Agnoletto, Doffini 7. All. G. Visentini
BAR PIANO B/TODISCO BIKE 7: Palma, Ferrari 3, Beccati, Frigatti, Govoni 1, D’Adamo, Balboni 3. All. Balboni
TRATTORIA AL CURVONE 3: Magliocco, Serboni, Baldetti 1, M. Fortini, Biavati 1, Meneghini, Pavani, Curzola 1. All. Minarelli
PIZZERIA CAPPELLAIO MATTO 4: Cavalieri, Rubbi 1, Balboni 1, Rossi, Spettoli 2, Basaglia, Tieghi. All. Mantovani
Ammoniti: Balboni (Brakeless)
SAN PIO X 7: Menegatti, Chiarini, Bergonzoni 2, Er. Haxhiu, Pozzati 1, A. Manea, Renzo 3, N. Manea 1. All. Maccagnani
BEST SELLER / BRAKELESS 7: Gubellini, Barbatano, Lunghini, Artioli, Zanetti 1, Russo 2, Zaccarelli, Salliu, Fiorini 4. All. Russo
Ammoniti: Fiorini (Pizzeria Cappellaio Matto)
Classifica: Cafè Noir United* 18, Bar Mattino Ostellato 18, Ristorante il Ciclone 18, Best Seller/Brakeless* 17, Bar Piano B/Todisco Bike 17, Pizzeria Cappellaio Matto 13, San Giorgio United 12, San Pio X 8, Trattoria al Curvone 7. (*osservato il turno di riposo)
Classifica Marcatori: Secchi (Bar Mattino Ostellato) 36 reti; Fiorini (Best Seller/Brakeless) 28; D’Ascenzo (Ristorante il Ciclone) 24; Piva (Cafè Noir United) 16; Balboni (Bar Piano B/Todisco Bike) 15; Oghittu (Ristorante il Ciclone) 13.
SERIE C GIRONE A GIORNATA 10 (2° DI RITORNO)
BALEBUSTE FUTSAL 2: Mainardi, Cariani, Ferrioli, P. Tosi, Curci, Morelli, Ciriegi, Quarta 2, Bellotto. All. Culmone
BIERFILZ 5: Vanzini, Nacarlo, Aguiari, Camozzi, Coledan 3, Zouhir 1, Romano 1. All. Cervi
BOSCHINI SERRAMENTISTA/AZIENDA AGRICOLA BRUNELLO 1: Becchetti, Vacchi, Businaro 1, Spinardi, Lo Re, Ferrari, Campanini, Brunello. All. Azzi
MALBOSTERIA 5: Manini, Perelli, Ferrarese, L. Collati, Caselli, Achabe 3, S. Collati 2. All. Manini
Ammoniti: Manini, Perelli, Ferrarese e Achabe (Malbosteria)
PIADINERIA PAOLA E MORENO 1: Calderoni, Bellè, Corrieri, Furini, Senno 1, Brandani. All. Bellè
ASSO DI CUORI 11: Campi, Ferraresi 1, Galasso, Farinella 1, Tassi 3, Magagna 1, G. Gruppioni 1, Natali 2, Casazza 2. All. G. Gruppioni
Ammoniti: Magagna e GM. Gruppioni (Asso di Cuori)
Classifica: Bierfilz* 25, Malbosteria 22, Asso di Cuori 19, Balebuste Futsal 18, Boschini Serramentista/Azienda Agricola Brunello 16, Virtus* 13, La Maison* 7, Veneteam* 5, Piadineria Paola e Moreno 0. (*1 partita in meno)
Classifica Marcatori: Coledan (Bierfilz) 43 reti; Guirrini (Asso di Cuori) 29; Romano (Bierfilz) 25; N. Bruschi (La Maison) 22, Businaro (Boschini Serramentista) 16; Vacchi (Asso di Cuori) 15; Tamascelli (Veneteam) 14, Franchini (Virtus) 14.
SERIE A GIRONE B GIORNATA 7 (ULTIMA DI ANDATA)
BAR GALLERY FUTSAL 7: Gruppioni, Caldarera 1, Ana 1, Trombetta, Alushi 1, Rusu, Bono 3, Carletti 1. All. Forte
RISTORANTE ASAHI 5: Rambaldi, Audino, Businaro 1, Poltronieri, Zanconato 1, Bersanetti 1, Sisti 1, Mantovani 1. All. Basaglia
ENI GPL VIA RAVENNA, 244 6: Coda, Baroni 2, Ferrari, M. Zamboni, Armanino 1, S. Zamboni 1, Chiorboli, Fabbri 2. All. Ghirardi
IESSE 7: Vernocchi, Rapposelli, Lombardo, Palma, Crocco 3, Basile 3, Dinella, Sorgente 1. All. Marinaro
Ammoniti: Armanino e Chiorboli (Eni Gpl Via Ravenna, 244); Lombardo, Palma e Basile (Iesse)
Espulsi: Palma e Basile (Iesse)
MR HYDE / FERMAC 7: Baravelli, Evangelisti, Canossa, Pasqualini, Casetta 1, Lo Re 2, Janigro 1, Nigrisoli 3. All. Nigrisoli
CRUD O COT? 6: Borsi, Bartolini, D. Ziosi, Bortoletto, A. Pirani, Voltani 2, V. Ziosi 1, Braghini 3. All. Bartolini
Ammoniti: Evangelisti (Mr. Hyde); Bortoletto (Crud o Cot?)
LABOMAR 4: Ruffo, Bertin, De Rossi 1, Meneguzzo 2, Biral 1, Toro, Dubini. All. Ruffo
MIRABELLO FC 4: Francia, Corazza, G. Bratti 1, Pedriali 2, M. Bratti 1, Mangolini, Aversa. All. Bratti
Ammoniti: G. Bratti e Pedriali (Mirabello Fc)
Classifica al termine del Girone di andata: Bar Gallery Futsal 19, Iesse 19, Ristorante Asahi 10, Eni Gpl Via Ravenna, 244 9, Mr. Hyde 7, Crud o Cot? 6, Labomar 5, Mirabello Fc 3.
Classifica Marcatori: Caldarera (Bar Gallery Futsal) 21 reti; Carletti (Bar Gallery Futsal) 18; Crocco (Iesse) 17; Nigrisoli (Mr. Hyde) 16; Dubini (Labomar) 15.
SERIE B GIRONE B GIORNATA 7 (ULTIMA DI ANDATA)
GLI SQUALONI 5: Gambarin 1, Costantino, Blagojevic, Bejo, Molinari Tosatti 1, Piazzi 3, Silvestri. All. Piazzi
SANTA FE 6: Ghesini, Artioli 2, Leoni, Contestabile 4, Cavicchio, Romagnoli, Russo. All. Leo
Ammoniti: Molinari Tosatti (Gli Squaloni)
MALBOSTERIA 12: Manini 1, Bianchi, K. Tonioli 1, Guidetti 3, Coledan 7, M. Tonioli. All. Manini
PIZZERIA ANDREA E LAURETTA 8: Cicognani, Greco 2, Ammirati 2, Adami 3, Bordoni, Rizzo 1. All. Rizzo
Ammoniti: Coledan e M. Tonioli (Malbosteria)
OFFICINA DIGITALE 8: Carcarino, L. Bentivoglio, Passarotto 1, N. Bentivoglio 2, Campi 3, Volta 1, Perina 1. All. Renzo
SAN PIO X 1972 3: Occhiali, Chiarini, Scabbia, Er. Haxhiu, Tuffanelli 1, Andreani, Renzo 2. All. Maccagnani
ENERGY FITNESS 4: Trevisani, Descrovi, Gobbo 1, Bombonato, Bozzolan, Turati 3, M. Toffanin. All. Grendene
SIEVER 5: Cantarelli, Bernatskyy 2, Zotos, Beltrami 1, Ranieri, Bellotti 1, Cavallo 1. All. Beltrami
Classifica al termine del Girone di andata: Malbosteria 15, Gli Squaloni 15, Santa Fe 13, Officina Digitale 12, Pizzeria Andrea e Lauretta 9, San Pio X 1972 7, Siever 6, Energy Fitness 6.
Classifica Marcatori: Piazzi (Gli Squaloni) 21 reti; Tuffanelli (San Pio X 1972) 18; Turati (Energy Fitness) 17; Bordoni (Pizzeria Andrea e Lauretta) 15; Perina (Officina Digitale) 15.
SERIE C GIRONE B GIORNATA 7 (ULTIMA DI ANDATA)
PKM TEAM 1: Giovanneli, Minotti, Leo, Alvisi, Catozzi 1, Marchetti, Branchini. All. Catozzi
PIZZERIA IL CICLONE 5: Bui, Feliciani, Sabir 2, Pasquali 1, Astrologo, Catozzi 1, Guidetti, Collati 1, Zenzeri. All. Andreotti
Ammoniti: Catozzi (Pizzeria il Ciclone)
SPARTAK/RALU COSTRUZIONI 5: Pacella, Locci, Savino, Diozzi 1, Querzola, Boschetto 1, Maccagnani 3. All. Veratelli
AGRITURISMO CA’ LAURA 2: Bianconi, Felloni, Leone, Chiccoli, Calderone, Falcone, Rizzato 2. All. Casanova
PIZZERIA ALBACHIARA 7: Bisi, Chiarolanza, Migliaccio, Boarini 2, Qorri 3, Barboni 1, Formisano 1. All. Chiarolanza
FOGGY MUG 9: Rossi, Borghi, Fiorindo, Baroni, Grazzi 2, Bellino 2, Civolani 5. All. Soldati
Ammoniti: Chiarolanza (Pizzeria il Ciclone)
SUSHI TOKYO 3: Bassi, Panato 1, Mainardi, Sanità 1, E. Morandi, Rizzo, Tcheng 1, Forni. All. Soffritti
ATLETICO XI BMB 3: Elia, Canelli, Fabbri, Caleffi, Cavicchi 1, Nardini, Kola 1, Ravani 1. All. Piffanelli
Classifica al termine del Girone di andata: Pizzeria il Ciclone 19, Agriturismo Cà Laura 14, Foggy Mug 9, Sushi Tokyo 8, Spartak/Ralu Costruzioni 8, Atletico XI Bmb 8, Pizzeria Albachiara 7, Pkm Team 6.
Classifica Marcatori: Qorri (Pizzeria Albachiara) 15 reti; Civolani (Foggy Mug) 11; Maccagnani (Ralu Costruzioni) 11; Boarini (Pizzeria Albachiara) 10; Zaccarini (Atletico XI Bmb) 9.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com