Spettacoli
28 Febbraio 2019
Venerdì 1 marzo al Torrione torna l’orchestra residente del Jazz Club Ferrara

Il Jazz Club Ferrara inaugura il mese di marzo con la vibe della Tjco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Grandi orchestre e illustri solisti: ecco la stagione 2025/26 di Ferrara Musica

Ben 14 appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della Scala, e con la presenza di solisti illustri, come Lorenza Borrani, Giuseppe Gibboni e Julia Fischer

Cabruja al Jazz Club conb “Guayabo”

Domenica 11 maggio alle ore 21.30 ospite al Jazz Club il nuovo progetto live dell’artista venezuelano Cabruja “Guayabo”, un intenso viaggio nell'anima della musica romantica ispanoamericana

Missa pro Pacis, concerto per coro, oboe e organo a Burana

Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara. Dopo l’esordio di domenica scorsa, prosegue domenica 11 maggio a Burana,  presso la chiesa parrocchiale  di S. Giacomo

La Tjco al Torrione (foto di Daniele Franchi)

Ad aprire il mese di marzo al Torrione del Jazz Club Ferrara ci pensa la Tower Jazz Composers Orchestra. Inclusa di recente tra i dieci migliori gruppi dell’anno al Top Jazz 2018 di Musica Jazz, venerdì 1 marzo (inizio ore 21.30), l’orchestra residente del Jazz Club Ferrara torna con l’energia di sempre e un nuovo travolgente live.

Formatasi nel 2016, la Tjco prevede la possibilità di turnover tra i vari musicisti ed è nata come naturale evoluzione di due progetti didattici (The Unreal Book The Tower Jazz Workshop Orchestra), portando queste diverse esperienze a una sintesi comune, con una formazione e un repertorio più definiti.

Affidati alla direzione di Piero Bittolo Bon e Alfonso Santimone, gli oltre venti elementi metteranno in gioco collettivamente le proprie idee musicali con creatività e sorprendente empatia, eseguendo un repertorio che affianca composizioni originali a rivisitazioni di brani provenienti da varie tradizioni.

L’attività della Tower Jazz Composers Orchestra è sostenuta altresì dal contributo della Regione Emilia-Romagna “Legge Musica L.R 2/18, art. 8”.

L’ingresso a offerta minima di € 5 è riservato ai soci Endas. Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com