Spettacoli
27 Febbraio 2019
Le scuole ferraresi parte integrante dello spettacolo concerto

“Venti di Faber”, al Nuovo il tributo a De Andrè

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

Ai Trepponti il ‘sogno’ di “Mondo Sposa Italia”

I Trepponti di Comacchio diventano un suggestivo atelier di abiti da sposa che questa sera, sabato 12 luglio, dalle 21,30, sfileranno lungo le scale del monumento simbolo della città. Torna infatti Mondo Sposa Italia e a Comacchio questa sera, si terrà la sfilata finale del Nord Italia

Un tango per la nuova Spal. C’è l’argentino Juan Martin Molinari

La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari

di Andrea Profili

L’appuntamento è per sabato 16 marzo alle 21 al Teatro Nuovo di Ferrara, dove si svolgerà uno spettacolo teatrale e musicale intitolato “Venti di Faber”, a vent’anni dalla scomparsa di Fabrizio De Andrè.

Lo spettacolo, curato dal regista e direttore artistico Cinzia Bonafede, vedrà protagonista la band ferrarese ControCanto, che dal 2004 porta in tanti teatri italiani un concerto spettacolo con più di venti canzoni, accompagnate da testi, versi, immagini, e video, il tutto ispirato al grande cantautore genovese.

Parte integrante dello spettacolo saranno i lavori degli studenti delle classi 1°D e 2°E del liceo artistico Dosso Dossi, che hanno realizzato dei disegni relativi ai brani eseguiti durante il concerto, i quali verranno proiettati durante il concerto alle spalle della band.

Non solo arte ma anche ristorazione e decorazione: i ragazzi delle classi 4°G e 5°G dell’Istituto Vergani saranno impegnati nell’accoglienza al pubblico occupandosi del ricevimento, mentre gli alunni del Navarra hanno realizzato la composizione floreale che farà parte della scenografia.

Anche l’istituto Carducci avrà un ruolo nello spettacolo, con la partecipazione di Giulia Dosso, Alice Manferdini e Ludovica Pierro della 5°B, le quali leggeranno dei testi in anticipazione di alcuni brani del concerto.

ControCanto è composta dai musicisti Fulvio Bertolino alla voce e chitarra, Roberta Righi alla voce femminile, Alessandra Liparesi ai cori, Stefano Melloni ai fiati, Nicola Morali piano e tastiere, Stefano Pavani alla chitarra, Pamela Falconi al flauto traverso, Olimpio Forti al basso, Stefano Peretto alla batteria e Stefano Zeni al violino, musicista che ha seguito De’ Andrè nella sua ultima tournée.

“De Andrè ha rappresentato tanto per almeno due generazioni – interviene il vicesindaco Massimo Maisto – ed è importante che anche i ragazzi più giovani possano avvicinarsi alle musiche e alle parole dell’artista”.

“Siamo molto orgogliosi dei 63 spettacoli in programma per il 2019 al Teatro Nuovo – afferma Cinzia Bonafede – e soprattutto del coinvolgimento del territorio, come in questo caso con le scuole superiori ferraresi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com