Spal
22 Febbraio 2019
Era la stagione di C2 1989-1990. Unico trionfo biancazzurro sul campo dei neroverdi

Amarcord Spal, Magnocavallo di rigore: ultimo trionfo a Sassuolo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Detenuta violentata. Zonari: “Lo Stato ha fallito. E chi sminuisce la violenza è parte di quel fallimento”

"Quanto accaduto alla donna transgender detenuta nel carcere dell’Arginone è di una gravità inaudita". Anna Zonari, consigliera de La Comune di Ferrara, interviene su ciò che è accaduto dalla casa circondariale Costantino Satta di Ferrara. A rendere poi questa vicenda "ancora più insopportabile" sono poi arrivate "le parole pronunciate dall’ex direttrice del carcere, Nicoletta Toscani, che ha ricoperto l’incarico all’Arginone dal 2019 fino al luglio 2024"

Spal. Partite le prime diffide di pagamento dei dipendenti

Mentre si attende l'autorizzazione che la Figc invierà al sindaco Alan Fabbri per la pubblicazione del bando necessario all'assegnazione del diritto di iscrizione di una nuova squadra al campionato di Eccellenza, alcuni dipendenti Spal hanno già inviato le prime diffide di pagamento alla società di Joe Tacopina

Ars et Labor Ferrara, il nome proposto dalla Ovest

Una riunione urgente è stata convocata dai ragazzi della Curva Ovest nella serata di ieri, primo luglio, presso la propria sede, per discutere insieme alla città dell’importante questione legata al nome che avrà la nascitura società ferrarese

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

La Spal 1989-1990 (Public domain/Wikipedia)

di Davide Soattin

Sassuolo, 17 dicembre 1989. Trent’anni fa, l’unica vittoria della Spal a Sassuolo. Correva la stagione calcistica 1989-1990 e – a differenza dell’ultimo lustro, ricco di soddisfazioni per ferraresi e neroverdi – entrambe le squadre si davano battaglia nelle serie minori, nelle periferie disperse e lontane dai riflettori del calcio italiano, in C2.

La prima frazione di gioco finì con i biancazzurri avanti. Merito di Francesco Libro, che a cinque minuti dal termine, portò in vantaggio gli estensi con la sua quinta rete sulle undici totali realizzate al termine di quella stagione.

La storia dell’incontro cambiò nel secondo tempo, con il Sassuolo che immediatamente raggiunse il pareggio con D’Agostino, bravo nel fulminare e colpire a freddo la difesa avversaria, spaesata e con la testa ancora negli spogliatoi. In piena zona Cesarini poi, l’episodio che cambiò e decise le sorti della partita nei minuti di recupero.

Al 92′ infatti, la decisione che spaccò l’inerzia della sfida. Senza pensarci due volte, Damiani di Brescia indicò il dischetto e in extremis assegnò il calcio di rigore alla Spal. Sul dischetto si presentò Magnocavallo, che forte della sua esperienza trasformò l’estrema punizione e mise la sua firma sull’ultima vittoria estense a Sassuolo nei tre precedenti storici giocati.

Sassuolo-Spal 1-2 (0-1)

Sassuolo: Bertolini, Residori, Margiotta, Bertolutti, Negri, Briga, Schenardi (dall’85’ Scacchetti), Roberto, Mantovani (dal 79′ Di Gesù), Secci, D’Agostino. All.: Vernacchia.

Spal: Piacentini, Bertoni, Paramatti, Cini, Paganelli, Magnocavallo, Primizio, Brescia, Libro, Profumo, Mosele. All.: Magistrelli.

Arbitro: Damiani di Brescia.

Marcatori: 40′ Libro (SP), 45′ D’Agostino (SA), 92′ rig. Magnocavallo (SP).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com