All’Ars et Labor arriva l’attaccante Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
L’Ars et Labor Ferrara Calcio ha ufficializzato nella giornata di oggi, venerdì 28 novembre, il tesseramento di Gianmarco Piccioni
Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona
Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti
È passato con un voto congiunto di maggioranza e opposizione l’odg presentato sulla necessità del superamento dei passaggi a livello del territorio comunale
È indagato per disastro ferroviario il 62enne italiano che, durante la mattinata di martedì (25 novembre) scorso, era alla guida del camion bisarca coinvolto nel violento scontro col treno regionale Tper 90226 al passaggio a livello di Senetica

La Spal 1989-1990 (Public domain/Wikipedia)
di Davide Soattin
Sassuolo, 17 dicembre 1989. Trent’anni fa, l’unica vittoria della Spal a Sassuolo. Correva la stagione calcistica 1989-1990 e – a differenza dell’ultimo lustro, ricco di soddisfazioni per ferraresi e neroverdi – entrambe le squadre si davano battaglia nelle serie minori, nelle periferie disperse e lontane dai riflettori del calcio italiano, in C2.
La prima frazione di gioco finì con i biancazzurri avanti. Merito di Francesco Libro, che a cinque minuti dal termine, portò in vantaggio gli estensi con la sua quinta rete sulle undici totali realizzate al termine di quella stagione.
La storia dell’incontro cambiò nel secondo tempo, con il Sassuolo che immediatamente raggiunse il pareggio con D’Agostino, bravo nel fulminare e colpire a freddo la difesa avversaria, spaesata e con la testa ancora negli spogliatoi. In piena zona Cesarini poi, l’episodio che cambiò e decise le sorti della partita nei minuti di recupero.
Al 92′ infatti, la decisione che spaccò l’inerzia della sfida. Senza pensarci due volte, Damiani di Brescia indicò il dischetto e in extremis assegnò il calcio di rigore alla Spal. Sul dischetto si presentò Magnocavallo, che forte della sua esperienza trasformò l’estrema punizione e mise la sua firma sull’ultima vittoria estense a Sassuolo nei tre precedenti storici giocati.
Sassuolo-Spal 1-2 (0-1)
Sassuolo: Bertolini, Residori, Margiotta, Bertolutti, Negri, Briga, Schenardi (dall’85’ Scacchetti), Roberto, Mantovani (dal 79′ Di Gesù), Secci, D’Agostino. All.: Vernacchia.
Spal: Piacentini, Bertoni, Paramatti, Cini, Paganelli, Magnocavallo, Primizio, Brescia, Libro, Profumo, Mosele. All.: Magistrelli.
Arbitro: Damiani di Brescia.
Marcatori: 40′ Libro (SP), 45′ D’Agostino (SA), 92′ rig. Magnocavallo (SP).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com