Politica
18 Febbraio 2019
Il sindaco commenta i fatti accaduti sabato notte e attacca Salvini: “Rinforzi per le forze dell'ordine e rimpatri sono rimasti slogan da campagna elettorale” 

Disordini al Grattacielo. Tagliani: “Sintomo di tensione in relazione con decreto sicurezza”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una laurea honoris causa a Jannik Sinner? La proposta di Andrea Maggi

Una proposta inaspettata ma destinata a far discutere, quella lanciata nelle scorse ore da Andrea Maggi, ex assessore comunale allo Sport. Sul proprio profilo Facebook, Maggi ha proposto di conferire una laurea honoris causa in Scienze Motorie al tennista Jannik Sinner da parte dell’Università degli Studi di Ferrara

Parcheggi. A Ferrara non resta che piangere

A Ferrara, parcheggiare per 5 minuti può costare come sostare un’ora intera. Non è uno scherzo, ma l’effetto della nuova politica tariffaria voluta dall’Amministrazione Fabbri per i parcheggi su strada, quelli che dovrebbero essere “ad alta rotazione”. Un provvedimento che così penalizza proprio chi sosta per pochi minuti e libera il posto, contravvenendo tutti i principi della mobilità urbana, oltre che lo stesso Piano Urbano della Mobilità Sostenibile firmato Fabbri e Lodi

Affidamento luminarie. Archiviata la querela ad Anna Ferraresi

"Oggi posso informare i cittadini che la Procura della Repubblica ha archiviato la denuncia, riconoscendo che il mio intervento rientrava pienamente nelle prerogative del mio mandato e non conteneva alcuna espressione diffamatoria". Sono parole dell'ex consigliera comunale Anna Ferraresi dopo la querela che le era arrivata da Alessandro Sartini, titolare dell'azienda Sartini Grandi Impianti, a seguito di un'interrogazione, depositata il 26 febbraio 2024

Dazi Trump. Calvano: “Batta un colpo la destra”

"I dazi al 30% nei confronti dell’Unione Europea, messi nero su bianco da Trump, sono un danno per tutta l’economia europea, ma soprattutto per le regioni che esportano più, come la nostra Emilia-Romagna"

Tiziano Tagliani

“Quello che è successo ieri sera, per una reazione da parte di un gruppo di stranieri che hanno rovesciato cassonetti e una campana del vetro, è un sintomo evidente di una tensione complessiva del nostro Paese che nuoce alla tranquillità dei cittadini italiani e che non può non essere messa in relazione con il decreto sicurezza”.

Ad affermarlo è il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani nel commentare la rivolta di qualche decina di stranieri – prevalentemente nigeriani – avvenuta tra viale Costituzione e i giardini del Grattacielo sabato notte, al seguito della diffusione tra i membri delle comunità della falsa notizia che uno loro connazionale fosse deceduto dopo essere stato investito da un’auto de Carabinieri.

Tagliani, dunque, sostiene che quanto avvenuto non sia altro che il frutto tangibile di “un decreto, come ho già detto appena uscito, che non migliora i livelli di sicurezza ma rischia di diventare una nuova emergenza. D’altra parte  – nota il primo cittadino – le risposte sul necessario rinforzo degli organici delle forze dell’ordine e l’annuncio dei rimpatri per chi viola le nostre regole, sono rimasti slogan da campagna elettorale”.

“Le affermazioni del Ministro dell’Interno Matteo Salvini che annuncia il suo arrivo a Ferrara per ‘mettere un po’ di cose a posto’ – attacca ancora Tagliani –  se da una parte ci rassicurano dall’altra ci fa augurare non sia, ancora una volta, un episodio degno di una campagna elettorale fatta di incontri (penso a quelli con i pastori sardi sul latte o al summit su calcio e tifoseria) che corrono il rischio di delegittimare nei fatti l’impegno sul campo delle forze dell’ordine. Sempre ribadendo come l’impegno delle forze dell’ordine di Ferrara sia encomiabile – conclude il sindaco -, auspico per il bene della mia città che si passi dalle parole ai fatti e che le amministrazioni locali e le forze dell’ordine vengano messe nelle condizioni di svolgere bene il loro compito, nel rispetto delle reciproche competenze”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com