Mesola
31 Gennaio 2019
A provocare l'incidente un camion che non è riuscito a rallentare in tempo al semaforo. La vittima è Maria Paola Passafini, 62 anni

Terribile schianto sulla Romea: donna muore schiacciata nell’auto

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Chi vincerà il Palio? I pronostici accendono piazza Ariostea

Ferrara si prepara a vivere una delle sue notti più attese: il Palio del 31 maggio in piazza Ariostea. Dalle ore serali, la città sarà teatro delle quattro tradizionali corse — Putti, Putte, Asine e Cavalli — che metteranno in scena il meglio dell’agonismo contradaiolo. I pronostici della vigilia delineano scenari combattuti, con possibili sorprese e grandi ritorni

Ferrara sfila nel tempo: successo per il Magnifico Corteo del Palio

Ferrara si è stretta intorno alla sua storia con il consueto calore e una partecipazione straordinaria in occasione del Magnifico Corteo, evento simbolo del maggio estense, che ha sfilato sabato 24 maggio lungo le vie del centro storico riportando in vita il fasto della Ferrara rinascimentale

Pinguini Estensi. Condanne per gli amministratori

Quattro condanne a 1.200 euro di multa per diffamazione pluriaggravata e un'assoluzione. È quanto ha deciso - nella mattinata di venerdì 23 maggio - il tribunale di Ferrara per i cinque rappresentanti - tra amministratori e moderatori - dei Pinguini Estensi

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

di Giuseppe Malatesta

Bosco Mesola. È un incidente terribile e drammatico quello avvenuto attorno alle 14 sulla Statale Romea, all’altezza di Bosco Mesola, dove una donna di 62 anni ha perso la vita a bordo della propria Fiat Panda, letteralmente schiacciata tra il Suv Ssangyong che la precedeva e un camion – un Fiat Iveco 130 guidato da un uomo circa 60enne –  sopraggiunto da dietro senza riuscire a frenare in tempo.

La vittima, Maria Paola Passafini

La vittima, Maria Paola Passafini, era originaria di Codigoro e viveva a Pontelangorino con marito e due figli, sopraggiunti sul luogo della tragedia poco dopo. Secondo i primi rilievi, la donna è morta sul colpo per il violento impatto, tamponata mentre era in coda, in direzione Venezia, al semaforo che regola l’incrocio per Bosco Mesola, teatro di parecchi gravi incidenti stradali.

Le condizioni della Fiat Panda hanno reso complicate le operazioni di recupero, condotte dai Vigili del Fuoco di Codigoro, come impegnativo si sono rivelati i rilievi della Polizia Stradale di Codigoro, coadiuvata dai Carabinieri di Mesola e dalla Polizia Municipale del Delta nella regolazione del traffico. La circolazione è stata interrotta per un paio d’ore in entrambe le direzioni, per un tratto di circa 5 km.

Illeso il conducente del Suv, un 56enne di Venezia che ha ricostruito la dinamica dell’incidente come principale testimone. Dai primi accertamenti l’uomo alla guida dell’automezzo (anche lui illeso) ha tentato una frenata solo negli ultimi metri che aveva a disposizione, probabilmente senza accorgersi delle auto in coda nè del semaforo rosso. Lo stesso Suv, considerando la portata del tamponamento, ha subìto danni piuttosto contenuti.

Nell’incidente è stato coinvolto solo secondariamente un quarto mezzo, un autotreno condotto da un quarantenne bolognese che era il primo in coda rispetto al semaforo. Tutti i veicoli, sottoposti a sequestro, sono ora a disposizione dell’autorità giudiziaria.

 

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com