Cronaca
27 Gennaio 2019
Arrestati a Pontelagoscuro e Occhiobello i responsabili. Danneggiavano e rubavano le attrezzature dei maneggi e poi chiedevano denaro

Estorsioni per un anno a un centro ippico, tre giovani in manette

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Fugge con la droga in Gad. Bloccato e arrestato dai carabinieri

I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena

Truffe. Ecco i consigli dei carabinieri per non cadere in trappola

La prevenzione contro le truffe verso le fasce deboli della popolazione è ormai da diverso tempo una delle mission dei carabinieri del comando provinciale di Ferrara che, con una massiccia e capillare campagna di sensibilizzazione, punta a raggiungere anche le più piccole comunità della provincia

E’ a Pontelagoscuro che è stata bloccata l’attività di un anno di estorsioni perpetrata da tre giovani ai danni di un centro ippico di Verona e Padova. Proprio a Pontelagoscuro sono stati arrestati in flagranza di reato due dei tre responsabili. Si tratta di due ragazze italiane residenti a Occhiobello, una delle quali compagna e convivente del terzo arrestato, la ‘mente’ del gruppo, cioé un altro 25enne residente a Occhiobello, per il quale sono scattate le manette in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari di Ferrara.

I titolari del centro ippico oggetto delle estorsioni avevano sporto denuncia dopo le continue richieste vessatorie che si protraevano da gennaio 2018. Da allora hanno subìto incendi, furti e danneggiamenti, fino a vedersi costretti a cedere alle richieste estorsive per evitare ulteriori danni. Numerosi gli episodi di furto, fra cui quello di selle per cavalli del valore di circa 4mila euro ciascuna, senza contare i danneggiamenti alle strutture ippiche e agli incendi appiccati all’ingresso di uno dei due maneggi. Dopo aver compiuto tali reati, i giovani procedevano regolarmente con le richieste di denaro e le minacce attraverso messaggi e chiamate minatorie.

Il 19 gennaio gli imprenditori si sono decisi a rivolgersi ai carabinieri della Stazione di Cà di David, che hanno poi affidato le indagini ai militari del Norm di Verona. Le estorsioni venivano organizzate dal 25enne di Occhiobello, che dirigeva ogni fase delle operazioni illecite mascherandosi dietro vari profili Facebook e Messenger. Le indagini hanno portato i carabinieri a pedinare le due ‘braccia’ del gruppo, due due ragazze, assistendo così a Pontelagoscuro alla consegna del denaro da parte dei titolari del centro ippico, ovvero un anticipo di 1.000 euro sui 4.000 pattuiti. A quel punto è scattato l’arresto in flagranza e, successivamente, le dichiarazioni delle due giovani durante l’interrogatorio in carcere davanti al Pm hanno confermato il ruolo della ‘mente’ di tutta la vicenda, nei cui confronti è scattato l’arresto venerdì 24 gennaio.

Tutte le fasi dell’operazione che sono avvenute nel territorio ferrarese sono state eseguite in collaborazione tra i militari di Verona e i carabinieri di Ferrara, che hanno fornito il proprio necessario apporto informativo, investigativo e anche operativo in fase di esecuzione degli arresti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com