Attualità
17 Gennaio 2019
Tutto pronto a Palazzo Roverella per la quarta edizione di "Bacco a Palazzo", il 19 e il 20 gennaio

Bacco torna a palazzo con 150 etichette di vini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Azione Universitaria e Unifest. L’ateneo: “Estranei all’iniziativa. Nostro logo usato impropriamente”

Dopo le perplessità sollevate dal consigliere comunale Leonardo Fiorentini, la replica di Azione Universitaria e la presa di posizione di Link-Studenti Indipendenti, anche Unife interviene nel dibattito scaturito dal patrocinio fornito dall'ateneo alla manifestazione Ferrara Summer Festival, relativamente alla partecipazione dell'associazione studentesca di destra alla serata evento Unifest

La Camera Penale acquisterà ventilatori e nebulizzatori per il carcere

Un piccolo gesto, ma dal grande significato. È quello della Camera Penale Ferrarese che - a fronte di una situazione allarmante tra sovraffollamento e caldo - ha voluto compiere un atto concreto, dando la propria disponibilità a partecipare materialmente all'acquisto di alcuni ventilatori e nebulizzatori per il carcere di via Arginone, dove mancano impianti di climatizzazione

“Basta eventi ad alto impatto in Ariostea”. Parte la petizione

"Piazza Ariostea è uno dei luoghi simbolo della città di Ferrara: un bene comune, un contesto residenziale, storico e delicato, parte integrante dell’identità cittadina". Inizia così la petizione per una Piazza Ariostea Libera, una piazza che "negli ultimi anni, la scelta di ospitare eventi musicali di grande portata e forte impatto – come il Ferrara Summer Festival – ha trasformato profondamente"

Omicidio Cenci. Otto anni dopo, il ricordo degli amici

Ogni anno c'è un appuntamento che non compare su nessun calendario ufficiale, ma che nessuno di loro ha mai dimenticato. È il giorno in cui gli amici di Marcello Cenci organizzano una 'rimpatriata' per ricordare - con "birra in mano e sorrisi"-  il giovane ferrarese ucciso tra il 2 luglio 2017 a Valencia per mano di Eder Guidarelli

di Simone Pesci

Le porte del palazzo si riaprono a Bacco. Nella fattispecie quelle di palazzo Roverella, che sabato 19 e domenica 20 gennaio ospiterà la quarta edizione di “Bacco a palazzo”, manifestazione che, quest’anno, potrà contare sull’esposizione di “150 etichette di vino, distillati, olio, cioccolato, formaggi e birra” rivela  Adelaide Vicentini, ideatrice e organizzatrice dell’evento.

In totale, gli espositori saranno 30 e rappresenteranno 35 realtà imprenditoriali, fra le quali una francese di Bordeaux e due importatori inglesi di vini italiani.

Ma non solo, perchè “Bacco a palazzo” darà anche la possibilità a 80 ospiti di poter partecipare, sabato sera dalle 21, a una cena di gala – posti quasi esauriti ma prenotabili ancora su www.baccoapalazzo.com – nella maestosa cornice di palazzo Roverella. “Si tratta di una cena con sei portate, nella quale abbiamo coinvolto lo chef stellato Simone Cappilli” aggiunge Pasquale Travagli, organizzatore dell’evento insieme a Vicentini, il quale assicura che nel menù sono stati abbinati “prodotti delle aziende presenti all’interno della manifestazione”.

Dove c’è vino c’è l’Associazione italiana sommelier, che approfitterà dell’evento per “approcciare tante persone a questo mondo diffondendo la cultura del cibo e del vino, ma anche del bere consapevole” anticipa Andrea Zanirati, vice delegato di Ais Ferrara. A questo intento plaude l’assessore al Commercio Roberto Serra, che nel citare il “preoccupante fenomeno giovanile dove prevale la logica della quantità rispetto alla qualità”, sostiene che si debba approfittare di “ogni evento che fa formazione corretta a tutto tondo”.

Sostenitore dell’iniziativa è Ascom-Confcommercio Ferrara, che per una convenzione farà sì che qualsiasi avventore che pernotterà una notte in città pagherà un ticket di ingresso di soli 10 euro, contro i 15 previsti. “Il tema del vino fa turismo, l’enogastronomia in generale fa turismo, perchè una delle ragioni per cui si sceglie una destinazione è anche la cucina” ammette Davide Urban, direttore di Ascom. Insomma, al Circolo Negozianti è tutto pronto: “Per noi ospitare “Bacco a palazzo” è sempre stato motivo di orgoglio, ed è un’iniziativa gradita anche ai soci” dà la definitiva benedizione Giovanni Piepoli, presidente del circolo.

La manifestazione sarà aperta dalle 10 alle 20 sia sabato che domenica. I costi del biglietti per una giornata è di 15 euro o 20 euro chi acquisterà entrambe le giornate, ridotti rispettivamente a 10 e 15 per i soci Ais. 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com