Provincia
5 Agosto 2010
L'insediamento lunedì scorso alla base di Poggio Renatico

Il generale Ottone a capo del CAOC 5

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il generale Mario Renzo Ottone

Poggio Renatico. Lunedì scorso il generale di squadra aerea Mario Renzo Ottone ha assunto il comando del Combined Air Operations Center (CAOC 5) di Poggio Renatico.
Il CAOC5 – Centro Operazioni Aeree Combinate – è uno dei cinque CAOC in questo momento presenti nell’area sud dell’Europa, dipendente dal Comando di Componente Aerea (Allied Component Command Air) di Izmir, che opera  da Poggio Renatico dal 1° settembre del 1999. La sua missione è di garantire la cosiddetta “Air Policing” nello spazio aereo dell’Italia, dell’Ungheria, della Slovenia, della Croazia ed dell’Albania, quest’ultima in concorso con la Grecia.
Il generale Ottone ha, inoltre, assunto l’incarico di vice comandante del Comando Operativo delle Forze Aeree (COFA) e di comandante del neo costituito Comando Operazioni Aeree (COA), un’articolazione del Comando Squadra Aerea (CSA) con il compito di attuare le direttive del comandante del CSA per la partecipazione alle operazioni aeree, esercitando il comando e controllo degli assetti SAR (ricerca e soccorso), trasporto aereo e della difesa aerea, questi ultimi in casi particolari di minaccia alla sicurezza nazionale. Di fatto questo nuovo comando assorbirà le funzioni istituzionali svolte dal COFA che, a seguito di prossimi provvedimenti di legge, sarà soppresso.
Il Generale Ottone ha assunto i sopracitati incarichi al rientro da un periodo di tre anni in Turchia, dove ha svolto l’incarico di vice comandante della componente aerea NATO (Allied Component Command- Air) di Izmir.
Il generale di squadra aerea Mario Renzo Ottone è nato ad Arona (NO). È entrato nei corsi regolari dell’Accademia con il corso Orione 3°. Dopo aver conseguito il brevetto di pilota militare, è stato assegnato al 23° Gruppo Caccia Intercettori del 5° Stormo di Rimini, conseguendo l’abilitazione Combat Ready su velivolo F104/S.
Ha svolto in passato numerosi e prestigiosi incarichi, quali comandante del 37° Stormo di Trapani e del Centro Sperimentale di Volo di Pratica di Mare (RM). Ha conseguito la laurea in scienze aeronautiche e ha all’attivo oltre 3500 ore di volo su 50 diversi tipi di aerei ed elicotteri.
Il generale Ottone è sposato con la Signora Silvia ed ha una figlia, Francesca.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com