Attualità
6 Gennaio 2019
Tanta la commozione che aleggiava tra le navate della basilica ai funerali dello stimato medico e professore universitario

San Giorgio gremita per l’ultimo saluto a Pastore

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

di Marcello Celeghini

Tantissime persone si sono radunate nella basilica di San Giorgio sabato pomeriggio per dare l’ultimo saluto ad Antonio Pastore, a testimonianza di quanto il medico e professore universitario fosse stimato in città. Pastore era scomparso a causa di un malore nella notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 gennaio all’età di 72 anni.

Nelle prime file i familiari, la moglie Bertilla, i due figli, i fratelli, poi i tanti amici e colleghi che Pastore ha incontrato durante la sua lunga e brillante carriera che ha portato avanti fino all’ultimo giorno, esercitando l’attività libero professionale anche dopo essere andato in pensione appena due anni fa.

Tanta la commozione che aleggiava tra le navate di San Giorgio. “Per tutti noi era un amico fraterno, una persona buona che ha fatto del proprio mestiere di medico una missione di vita- ha spiegato nell’omelia don Danilo Bisarello, rettore della Basilica-. La sua professionalità e la sua disponibilità sono testimoniate dalla grande partecipazione di oggi”. Alle esequie, oltre ai tanti colleghi del mondo ospedaliero, erano presenti anche molti ex colleghi conosciuti durante la sua lunga esperienza di professore universitario come ordinario di Unife (dal 2003) e presidente del corso di laurea in logopedia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com