Comacchio
28 Dicembre 2018
Compare una chiazza oleosa al lago delle Nazioni. La segnalazione di un lettore: "Inquinano un habitat unico"

Cigni nuotano tra la schiuma

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Bimba mangia una brioche in spiaggia e finisce in choc anafilattico

Una tranquilla mattina in spiaggia si è trasformata in un incubo per una famiglia in vacanza a Lido Estensi. Una bambina di appena un anno e mezzo è stata colta da un grave choc anafilattico subito dopo aver assaggiato una brioche alla crema di pistacchio all’interno di un bar sul litorale

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Musica e letteratura con il Trio Malinconico

Musica e letteratura: si distinguono per questo connubio culturale i primi due appuntamenti del programma estivo del Gruppo dei 10, Tutte le Direzioni in Summertime 2025

Cigni che nuotano tra piccoli iceberg. Ma non siamo immersi in uno scenario polare, quanto al lago delle Nazioni. Dove gli ‘iceberg’ sono chiazze di schiuma che negli ultimi giorni hanno costituito l’habitat poco ideale per questi maestosi uccelli acquatici.

A segnalare questa grande macchia di schiuma bianca e oleosa è Giordano Telloli che ha trascorso la mattina della vigilia di Natale al lago delle Nazioni. “Ero passato vicino al bar del Lago a far visita ad una coppia di splendidi cigni bianchi – racconta il lettore – quando abbiamo trovato una grossa macchia oleosa, che qualcuno nottetempo ha sversato nelle acque del lago, presumo dopo aver lavato qualche botte agricola o contenitore molto capiente. I nostri poveri cigni nuotavano come una nave tra i ghiacci in questa macchia oleosa e schiumogena”.

Il cittadino ha immediatamente avvertito le autorità. “Attendo di sapere che materiale sia stato sversato nelle acque – commenta Telloli -. Anche la viglia di Natale, quando tutti dovremmo cercare di essere un po’ più buoni, molti rimangono nel loro animo’cattivi’ andando a inquinare un habitat unico per questi bei cigni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com