Inaugura sabato 22 dicembre alle 10.30 presso la sala Alfonso I del Castello Estense la 29esima edizione di “Presepi nel mondo”, la ricca collezione che l’Anffas (Associazione Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) presenta al pubblico per promuovere le sue attività.
La mostra, che vanta una tradizione di quasi trent’anni, si realizza grazie alla generosità di Ada Vecchi Simani che mette a disposizione la sua straordinaria collezione di presepi provenienti da tutto il mondo.
Questa particolare celebrazione del Natale è anche l’occasione per promuovere l’associazione e raccogliere fondi per l’autofinanziamento. Le libere offerte ricevute dai visitatori verranno infatti utilizzate per sostenere le attività svolte dall’Anffas a favore delle persone con disabilità.
La visita alla mostra è un vero e proprio giro del mondo attraverso i presepi. Una panoramica che illustra come culture differenti interpretano e rappresentano il mistero della Natività.
Nel percorso dell’esposizione, si scopre come il più umile dei materiali, la carta, oppure uno dei più preziosi, l’argento, possano essere egualmente impiegati per dare forma e dignità alle figure che animano la scena di Betlemme.
Così, a fianco del presepe allestito secondo le antiche tradizioni dell’arte popolare, se ne vedono altri realizzati in forme insolite o con materiali inusuali. Non bisogna quindi stupirsi che il Gesù Bambino colombiano sia grassoccio e tenga tra le mani il biberon o che quello asiatico abbia gli occhi a mandorla; entrambi hanno la stessa valenza simbolico-religiosa del Gesù Bambino classico che, a braccia tese, ci guarda dal centro della scena del presepe napoletano del ‘700.
L’ingresso alla mostra è a offerta libera. I visitatori saranno accolti fino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 9.30 alle 19. Il giorno di Natale la mostra sarà chiusa e osserverà chiusura anticipata il 31 dicembre e il 6 gennaio, rispettivamente alle 17,30 e alle 18,30. Il 1° gennaio l’apertura sarà dalle 13,30 alle 18,30.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com