Comacchio
20 Dicembre 2018
Anche per l'associazione commercianti la matrice della protesta è da ricercare nei No Cercom: "Sempre più acceso il dibattito, ma serve rispetto"

Insulti al sindaco, la solidarietà di Ascom: “Contrari a processi sommari”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Gianfranco Vitali

Comacchio. Nei giorni complicati di una cittadina infuocata dal dibattito civico e politico, caratterizzata in modo piuttosto evidente da segnali di insofferenza al sindaco Marco Fabbri e alla sua giunta – fatti oggetto di scritte ingiuriose ed anonime – giunge a questi ultimi la solidarietà di Ascom Comacchio, nella persona del suo presidente Gianfranco Vitali.

Che si tratti di episodi isolati, rappresentativi di una parte piccola o grande di cittadinanza, l’associazione di categoria di Vitali esprime convinta contrarietà “a qualsiasi forma di intimidazione, a processi sommari che a nulla servono se non ad aumentare il clima di tensione. Il dibattito ci deve essere ma nella chiarezza, nella trasparenza e sempre con rispetto”.

Relativamente al ‘dibattito’, anche Vitali non risparmia il riferimento alla questione Ex Cercom, che vede contrapposte da mesi le fazioni dei favorevoli e contrari alla ristrutturazione (e alla riattivazione) della vecchia fabbrica ceramica di via Marina. Anche per Ascom la matrice di questi atti ingiuriosi sarebbe da ricercare lì: “In questi ultimi giorni il dibattito sull’ex Cercom a Comacchio è divenuto sempre più acceso” recita infatti in apertura la nota stampa di Ascom, prima di passare ad esprimere vicinanza.

Ad ulteriore conferma di ciò, restando in tema, Vitali fa il punto sulla posizione di Ascom Confcommercio circa l’insediamento produttivo al vaglio della Conferenza dei Servizi e ricorda il sondaggio lanciato dall’associazione per indagare l’opinione dei numerosi soci del territorio comacchiese.

In attesa dei primi dati, “è necessario approfondire con la dovuta calma ogni elemento utile alla valutazione di tutte le possibili negative conseguenze sull’ambiente e sul turismo, conseguenze che ci preoccupano. Proprio per questo crediamo che sia opportuno fare ogni ulteriore approfondimento: siamo contrari – dice il presidente – a decisioni affrettate e superficiali calate dall’alto.  Riteniamo che ogni scelta debba essere il frutto di un percorso sereno e condiviso, che tenga davvero conto delle esigenze dell’intera comunità di Comacchio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com