Attualità
8 Dicembre 2018
All'intersezione con via Manini un'illuminazione 'intelligente' si attiva quando sono in arrivo i pedoni

Più luce per gli attraversamenti pedonali di viale Cavour

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

Attraversamenti più illuminati, pedoni più visibili e (si spera) sicuri. Nel corso dei mesi estivi il servizio Infrastrutture, mobilità e traffico del Comune di Ferrara ha provveduto alla realizzazione di nuovi impianti segnaletici luminosi in corrispondenza degli attraversamenti pedonali in viale Cavour, alle intersezioni con le vie Barriere-Ortigara e con la via Manini, oltre che in viale Po-via Modena all’intersezione con via Santini, con l’intento di rendere maggiormente percepibile, per il transito veicolare, la presenza dei pedoni che si apprestano ad attraversare la carreggiata.

Nello specifico, per gli attraversamenti pedonali di viale Cavour-intersezione via Barriere-Ortigara e viale Po-via Modena-intersezione via Santini, sono stati installati nuovi segnali di “attraversamento pedonale” retroilluminati durante gli orari notturni, per migliorare la percezione della presenza dell’attraversamento stesso.

Lo stesso tipo di segnale è stato installato anche all’intersezione con via Manini con l’implementazione di ulteriori corpi illuminanti che rappresentano l’ultima evoluzione dei sistemi per la segnalazione e l’illuminazione degli attraversamenti pedonali, rendendoli interattivi e più sicuri. Durante gli orari notturni, l’impianto garantisce una maggiore intensità luminosa alla presenza del pedone che si appresta ad attraversare la carreggiata, passando da un 40% di luminosità in stand-by al 100%, grazie all”intelligent dimming’.

In tal modo si punta ad offrire un’ottima percezione del pedone ai veicoli in transito, secondo il senso di marcia, grazie alle particolari ottiche dei corpi illuminanti, installati su pali adatti a proiettare il fascio luminoso verticalmente sul pedone stesso. L’alto livello ottenibile garantisce la massima visibilità dei pedoni creando un alto contrasto positivo con l’ambiente circostante.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com