Attualità
1 Dicembre 2018
Pubblicato il bando per la concessione ventennale dell'impianto natatorio tramite project financing

Piscina Bacchelli, il Comune cerca finanziatori

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Carabinieri uccisi a Verona, affetto e vicinanza anche nel Ferrarese

Anche molti cittadini ferraresi, durante i funerali del 56enne Valerio Daprà, del 36enne Davide Bernardello e del 56enne Marco Piffari, i tre carabinieri uccisi durante un'operazione di sfratto e perquisizione in un casolare di Castel D'Azzano, in provincia di Verona, hanno voluto manifestare la propria vicinanza all'Arma

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Al via la procedura aperta per affidamento in concessione della piscina di via Bacchelli. A otto mesi dalla presentazione del progetto di riqualificazione per la vasca interna ed esterna, il Comune pubblica il bando di gara per la concessione dell’impianto natatorio tramite project financing.

I termini per partecipare al bando denominato tecnicamente “Procedura aperta per l’affidamento in concessione mediante project financing, con diritto di prelazione da parte del promotore, della gestione dell’area sportiva di via Bacchelli a Ferrara, con interventi di riqualificazione architettonica, funzionale, impiantistica ed energetica, comprensivi di progettazione” scadranno venerdì 11 gennaio alle 12.30.

Un mese e mezzo, insomma, per cercare finanziatori privati che possano prendere in gestione l’impianto e soprattutto sostenere il suo recupero. Il valore stimato complessivo della concessione ventennale è di quasi 18 milioni di euro. Il canone a carico dell’amministrazione concedente posto a base di gara è pari a 80mila euro l’anno.

L’importo dei lavori da realizzare ammonta a 2.4 milioni, suddivisi in due categorie: edifici civili e industriali (1,6 milioni) e impianti tecnologici (794mila euro). L’importo complessivo dei servizi tecnici, relativi a progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza ammonta a 173mila euro e oltre 15mila per il collaudo con spese a carico del concessionario.

La seduta pubblica di apertura dei plichi è prevista per martedì 15 gennaio alle 10 nella sala Zanotti della residenza municipale. Il bando – pubblicato venerdì 30 novembre – e la relativa documentazione sono consultabili alla pagina dei ‘Bandi di gara’ sul sito del Comune o direttamente qui.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com